caffè

03 Dicembre 2018

Francesco Sanapo vince il premio per lo 'straordinario contributo all'industria'

di DALLE AZIENDE


Francesco Sanapo vince il premio per lo 'straordinario contributo all'industria'

“Un vero e proprio ambasciatore del caffè, nel suo paese e nel mondo”, queste le parole con le quali Francesco Sanapo, pluricampione italiano di caffè e fondatore di Ditta Artigianale, prima linea di caffetteria in Italia dedicata al caffè specialty, è stato insignito ieri - all'interno del salone dell'Hotel Melià a Milano - del premio per lo 'straordinario contributo all'industria' durante l'ultima edizione degli European Coffee Awards. Il premio risulta di particolare prestigio perché conferito dalla stessa coffee community europea. A Sanapo sono stati riconosciuti anche i ruoli di apripista nella scena caffeicola italiana tramite l'apertura dei locali di Ditta Artigianale e la creazione del format televisivo 'Barista & Farmer' giunto ormai alla sua quarta edizione. Fra gli altri premiati della serata anche Lavazza come 'brand più etico', Starbucks come 'miglior catena dell'Europa occidentale' e Illy come 'miglior tostatore europeo'.

“Questo premio, fra i tanti vinti in questa mia giovane carriera – afferma Francesco Sanapo al termine dell'evento - è uno di quelli che mi ha emozionato maggiormente. Perché è un riconoscimento reale, un riconoscimento verso il lavoro quotidiano, quello che viene fatto tutti i giorni, ed è bello vedere come questo sia apprezzato dalla community del caffè, che riconosce tutto lo sforzo e la passione che ci sono dietro. Credo sia uno stimolo grandissimo per continuare a fare bene: essere premiato ieri mi ha emozionato e dato grossi stimoli, quelli di cui chiunque ha bisogno per continuare il proprio percorso con entusiasmo. Rinnovo quindi l'impegno da parte mia, non solo per la mia azienda, nel portare alla luce piccoli produttori di eccellenze ed i giovani baristi di qualità.”

“Il mio prossimo viaggio sarà nei paesi africani – ha concluso il pluripremiato campione - per continuare il lavoro che già è stato fatto in centro America nei paesi dove ho avuto la fortuna di lavorare come Costarica, Honduras, El Salvador. Spero di poter riuscire a fare qualcosa anche lì, coinvolgendo i piccoli produttori e le cooperative del posto.”

Francesco Sanapo, “coffee lover” come ama definirsi, è riuscito a unire il proprio lavoro a una maniacale passione per il caffè. Nei numerosi viaggi nei paesi d'origine del caffè Sanapo va alla ricerca delle materie prime più esclusive ed etiche, creando un contatto diretto con ogni singolo produttore, basato sulla fiducia e il rispetto reciproco. Sanapo è stato tre volte campione italiano di caffè, ha partecipato a Melbourne, in Australia, al world Barista Championship, classificandosi sesto barista a livello mondiale. Nel 2013 è iniziata l’avventura di Ditta Artigianale che nasce per dare risalto alla qualità dell'artigianalità italiana, applicata al mondo del caffè.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,FRANCESCO SANAPO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top