caffè
19 Dicembre 2018Coffee Destiny: è questo il tema della quarta edizione del Trieste Coffee Experts, il consueto appuntamento biennale organizzato dai fratelli Bazzara che dà la possibilità di essere tra i protagonisti dell’unico meeting che riunisce numerose tra le più importanti realtà del panorama caffeicolo italiano - che fin dai primi anni supportano l’iniziativa - con l'obiettivo comune di individuare il modo migliore di affrontare le sfide del mercato e di porre l’accento sulla necessità di fare rete e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze per incrementare le reciproche professionalità.
… e proprio per questo lo spirito del summit non può che rispecchiarsi in una citazione di Henry Ford: “Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo”…
THE FOURTH WAVE - L’evento come di consueto si svolgerà presso la sede della Bazzara Academy a Trieste e verterà su importanti e attuali tematiche del settore. La nascita della Fourth Wave, ad esempio, ovvero il processo di innovazione tecnologica e digitale che riguarderà tutti i settori della filiera del caffè.
I prossimi caffè ci verranno serviti da un drone in nuovi locali dalla “realtà aumentata”? Le nuove tendenze porteranno il consumatore ad ordinare il caffè verde con il suo smartphone direttamente dal produttore e tostarlo a sua volta per mezzo di nuove tecnologie accessibili? Cavalcare l’onda o farsene inghiottire? Green ed Ecostenibilità in futuri BAR 4.0? Questi sono solo alcuni dei quesiti che vedranno gli esperti del settore confrontarsi senza esclusione di colpi ma con l’obbiettivo comune di riunirsi attorno a uno dei migliori simboli dell’Italian Lifestyle, il caffè espresso.
CONTAMINAZIONE, AGGREGAZIONE, FARE SISTEMA - Alcuni degli altri temi che verranno trattati con i grandi personaggi del Trieste Coffee Experts. Rimarcando l’importanza della parola “contaminazione”, attraverso la quale ogni coffeeman del nuovo millennio si impegna a condividere informazioni ed esperienze derivanti da più campi professionali, si punterà il focus sull’obiettivo di espandere il “know how” del vero espresso italiano - una bevanda che tutto il mondo ci invidia e che richiama come carattere indissolubile il Made in Italy - al fine di valorizzarlo sempre più, proteggendolo al contempo da false imitazioni e ipocrisie.
Lo spin-off del Trieste Coffee Experts sarà, come nelle scorse edizioni, una nuova collana di video-interviste realizzate per approfondire i diversi temi collegati agli interventi degli esperti che verrà poi diffusa sul canale YouTube Bazzara a disposizione di tutti gli appassionati e professionisti del settore... e molto altro ancora.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy