caffè

17 Gennaio 2019

Caffè Milani inaugura a Sassari la nuova sede di Altascuola Coffee Training

di DALLE AZIENDE


Caffè Milani inaugura a Sassari la nuova sede di Altascuola Coffee Training

“Baristi, albergatori e gestori di locali si mostrano sempre più attenti al caffè e alla sua corretta trasformazione; lo confermano i numeri in crescita delle iscrizioni ai nostri corsi - afferma Piero Carlo Bisio, presidente di Altogusto -. Del resto è un dato di fatto: la concorrenza tra locali è sempre più agguerrita. Il nostro consiglio è di non giocare sul fattore prezzo, che non dà margini e mette a rischio la sopravvivenza del pubblico esercizio, ma sulla competenza e sulla qualità dell’offerta. Di qui la proposta di un calendario formativo sempre più vasto e completo, ma soprattutto di caffè di altissima qualità quali sono quelli di Caffè Milani che proponiamo con successo a chi vuole dare una marcia in più al proprio locale, che sia bar, ristorante o struttura ricettiva”. Che la formazione sia un punto fermo lo dimostra il numero delle sedi di Altogusto Coffee Training, ben quattro, a Como, Cagliari, Milano e Sassari.

La nuova struttura si divide in quattro zone: si prende il via dalla reception per proseguire con un’aula per i corsi teorici che può ospitare fino a 30 persone, una dedicata alla pratica con 5 postazioni operative e un’ultima sala in cui vivere in prima persona il delicato processo della tostatura, che solo se condotta con professionalità e maestria (un’arte di cui Caffè Milani eccelle da più di 80 anni) permette ai chicchi di sviluppare il proprio patrimonio di aromi in tazza. Tutto attorno, lavagne luminose, vani con strumenti per l’estrazione a filtro, macchine antiche che rimandano alla ricca collezione nella Torrefazione di Lipomo (Como), caffè verde di diverse origini.

Nell’arco della giornata hanno visitato l’Altascuola Coffee Training numerosi clienti, baristi, operatori del settore ed anche appassionati del mondo del caffè. Si sono alternati al banco professionisti come Rosalia Becca, responsabile della formazione Altogusto, che ha illustrato i nuovi ambienti e presentato i corsi dell’Accademia per l’anno in corso ed effettuato alcune sessioni di tostatura. E’ stata poi la volta di un nuovo ingresso tra i docenti: Giuseppe Musiu, finalista del campionato italiano di Latte Art nel 2013 e 2017, che ha realizzato bellissimi decori con mano ferma, spiegando ogni passaggio. Davide Spinelli, campione italiano 2014 di Aeropress ha illustrato alcune modalità di estrazione in brewing. Nel corso del convegno “L’amore, la passione, la conoscenza”, sono state illustrate al pubblico la vita nelle piantagioni e i sistemi di lavorazione del caffè verde.

Altogusto è attiva dal 1950 nel mondo del caffè e grazie alla sua lunga esperienza è oggi un importante punto di riferimento per gli operatori sardi. Rifornisce numerosi locali e strutture alberghiere di prestigio, tra cui il Forte VillageResort di Santa Margherita di Pula (Cagliari).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,SARDEGNA,APERTURE,CAFFè MILANI,SCUOLA DI CAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top