bevande

21 Febbraio 2019

Fonte Plose incontra i professionisti dell’ospitalità a Tirreno CT

di DALLE AZIENDE


Fonte Plose incontra i professionisti dell’ospitalità a Tirreno CT

A pochi giorni dalla partecipazione a Expo Riva Hotel, manifestazione che ha già dato grandi soddisfazioni in termini di qualità e quantità di contatti e opportunità di collaborazione raccolte, la "squadra" di Fonte Plose si trasferisce a Marina di Carrara in occasione della Tirreno C.T., fiera punto di riferimento per il settore Ho.Re.Ca dell’intero centro Italia. Un’altra opportunità per l’azienda altoatesina di incontrare un selezionato parterre di professionisti dell’ospitalità con cui lavorare ma anche condividere storie e valori per raggiungere l’obiettivo comune di rendere unica l’esperienza del proprio cliente.

L’azienda punta sulla qualità dei visitatori e degli espositori della Tirreno C.T. per instaurare collaborazioni interessanti, presentare le diverse referenze studiate ad hoc per Ho.Re.Ca e privati, consolidare i rapporti con i clienti attuali. La varietà della gamma di bevande Fonte Plose consente, infatti, di diversificare l'offerta dei locali in chiave sostenibile e naturale, e dal lavoro con i clienti stessi sono nate e continuano ad essere stimolate nuove idee e spunti di utilizzo “alternativi” sui prodotti stessi.

Le referenze biologiche (succhi, nettari e thè freddi BioPlose) sono ormai riconosciute quale simbolo di eccellenza sul mercato: pesca, pera e albicocca con il loro gusto pieno, nella loro “semplicità” e genuinità non hanno pari a detta dei clienti, e il nettare di mirtillo BioPlose resta il fiore all’occhiello della linea con una concentrazione di gusto unica;nel 2019 sono previste inoltre altre novità a "completamento" della linea, pronte per essere presentate in primavera. Grazie alla qualità e il giusto mix di ingredienti, la quantità di frutta presente e l’assenza di zuccheri aggiunti, i succhi e nettari BioPlose sono sempre di più oggetto di “sperimentazione” anche all’interno di ricette dolci e salate e in mixology.

La miscelazione dà spazio anche alla versatilità delle bibite Plose Vintage,linea dove la Limonata è in prima fila seguita dall’Acqua Tonica, la Cola e le altre frizzanti ricette disponibili. L’accurata selezione degli ingredienti e la giusta dose di bollicine e gusto, oltre al design “vintage” delle loro etichette, sono tutti fattori che piacciono ai professionisti sempre più in cerca di bottiglie originali e alternative ai grandi classici. Tutti i prodotti Fonte Plose sono imbottigliati in vetro, scelta che l’azienda persegue senza compromessi fin dagli inizi della propria attività, adesso fattore sempre più importante anche per i clienti nel rispetto dell’ambiente e della qualità dei prodotti.

Nello spazio espositivo Fonte Plose (PAD. B–Corsia 20 - Stand 552/553) dal 24 al 27 febbraio saranno presenti le referenze biologiche al completo, le bibite Plose Vintage e tutte le linee di Acqua Plose tra cui Acqua Plose Gourmet, la bottiglia per la ristorazione fresca di rinnovo di etichetta e formati, rigorosamente imbottigliata in vetro, proprio per valorizzare una delle acque più pure e leggere al mondo, caratterizzata da un residuo fisso di soli 22,0 mg/l, un pH ideale pari a 6,6, tanto ossigeno (10,2 mg/l) e solo 1,2 mg/l di sodio. Le sue caratteristiche la rendono ideale per accompagnare le pietanze ma anche nelle loro preparazioni, come i sorbetti o gli impasti per pane e pizza gourmet.

Nel corso dei quattro giorni di manifestazione lo staff Fonte Plose si metterà a disposizione per accogliere e supportare al meglio le esigenze e le curiosità di ristoratori, professionisti del settore e giornalisti, e per incontrare i tanti clienti acquisiti negli anni in queste zone ma non solo, aggiornandoli sulle prossime novità dell’azienda e le attività previste nel 2019.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIBITE,PLOSE,FONTE PLOSE,TIRRENO CT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/04/2025

È stato un anno di crescita, seppur moderata, il 2024 per il comparto della ristorazione. Un anno che che vede il consolidamento dei trend positivi osservati nel 2023 con la persistenza,...

A cura di Giulia Di Camillo

08/04/2025

Dalle steppe del Kazakistan ai cocktail bar italiani: Yurt Vodka arriva sul mercato tricolore, portando con sé una fusione di tradizione e innovazione e un...

08/04/2025

No.3 London Dry Gin, pluripremiato distillato distribuito in Italia da Pallini, sarà protagonista nei prossimi giorni di due guest shift internazionali tra Milano e Roma.Il primo appuntamento è...

08/04/2025

Ha lo sguardo dubbioso Elvio Bonollo, quando gli chiediamo, incontrandolo durante i giorni di Vinitaly, come sarà il 2025 per la sua azienda che ha storicamente nella grappa il proprio core...

A cura di Matteo Cioffi

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top