caffè
21 Febbraio 2019Kimbo, simbolo del caffè italiano nel mondo, è nuovamente a fianco della Federazione Italiana Cuochi (F.I.C.), l’associazione di categoria che opera per promuovere l’immagine della cultura enogastronomica italiana, durante i Campionati della Cucina Italiana 2019, la più importante e completa competizione nazionale per tutte le categorie della cucina.
L’evento, organizzato da F.I.C. con il supporto di Worldchef e in collaborazione con ItalianExhibition Group, ha visto coinvolti oltre 1.500 cuochi professionisti provenienti dall’Italia e dall’estero, chef patron, docenti e allievi degli Istituti Alberghieri e quanti insieme a loro sostengono ogni giorno lo sviluppo e la promozione della cucina italiana. Nei padiglioni della fiera di Rimini, all’interno di Food&Beer Attraction, si è celebrata una due giorni all’insegna dell’importanza del buon cibo, per valorizzare la professionalità dei cuochi e la cultura culinaria del nostro paese, tutelare le risorse alimentari e le competenze, promuovere scambi e aggregazioni fra diversi attori della filiera agroalimentare e sensibilizzare le nuove generazioni di professionisti.
Un appuntamento a cui Kimbo, premium partner di F.I.C., non poteva certo mancare per ribadire la propria attenzione nei confronti del canale Ho.re.Ca., al quale garantisce una gamma di prodotti ampia e diversificata, che va incontro alle diverse esigenze di gusto presenti sul territorio nazionale, insieme ad un servizio impeccabile, in grado di trasformare il momento della degustazione del caffè in puro piacere.
Con questa finalità Kimbo era presente con un’area lounge interamente dedicata, dove tutti i presenti hanno potuto apprezzare il caffè Kimbo in cui il talento e la passione sono stati i protagonisti assoluti. Un’occasione di grande visibilità per Kimbo per far degustare ai professionisti della cucina il vero espresso napoletano preparato con il Sistema Flexicup, studiato per garantire un caffè di altissima qualità in ristoranti, locali o discoteche con un medio livello di consumo, o anche punti bar di hotel o luoghi privi di un barman adeguatamente formato nella preparazione ottimale di caffè e cappuccini e dove il numero ridotto di consumazioni non sempre garantisce una resa perfetta.
L’intento della Federazione, teso soprattutto a valorizzare la professionalità dei cuochi, e quello di Kimbo, focalizzato sulla diffusione della cultura del buon caffè, hanno trovato in questa importante occasione un territorio comune in cui la qualità e il Made in Italy hanno saputo celebrare la loro massima espressione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy