caffè
25 Febbraio 2019Sarà la prima volta in Africa per Francesco Sanapo, che dal 1 al 10 marzo volerà in Uganda: missione coffee hunting. Il coffee lover, pluripremiato campione di caffè e ideatore di Ditta Artigianale è sempre alla ricerca di nuovi paesi produttori di caffè per conoscerli e diffondere la cultura del buon caffè. “Ho scelto l’Uganda perché è un paese emergente, in continua evoluzione – dichiara Sanapo - che in questo momento sta producendo degli ottimi caffè di qualità.”Scopo del viaggio non è solo la ricerca, ma da questa esperienza nasceranno un documentario e successivamente un libro per raccontare appunto il caffè attraverso la storia e la cultura di questo paese.
In partenza con Francesco, il regista del docufilm Stefano ConcaBonizzoni e i fotografi Flavio & Frank che documenteranno l’esperienza. Il viaggio sarà sponsorizzato da Volcafè e prevede Canon e Manfrotto come partner tecnici, la direzione artistica del libro è invece affidata a BurroStudio. “Gireremo un documentario e poi realizzeremo anche un libro per raccontare il mondo del caffè alla gente, voglio parlare non solo ai “nerd” del caffè ma a tutti. – prosegue Sanapo - Il mio scopo, oltre a quello di scovare nuovi caffè, è quello di sensibilizzare il consumatore e fargli conoscere il mondo che c’è dietro la tazzina, così che possa comprendere quanto sia importante scegliere consapevolmente”.
“Mi sento in dovere di dare visibilità a una terra che sta scoprendo le sue potenzialità, la mia ormai è una missione: il caffè per me è cultura”. Francesco Sanapo, girando in “boda – boda”, la motocicletta locale, percorrerà centinaia di chilometri, partendo dalla capitale Kampala, dove visiterà vari coffee shop che propongono miscele uniche, si sposterà poi nella baraccopoli della città a “Katanga” dove incontrerà ragazzi del luogo che li accompagneranno in giro per il quartiere. Suonerà anche con musisciti locali, raggiungerà l’impenetrabile foresta dove vivono i gorilla di montagna e dove nasce un caffè dalle proprietà uniche. Inoltre farà visita alle farm locali aiutando i contadini con il raccolto.
Stefano ConcaBonizzoni, regista del documentario: “Il risultato sarà una serie a puntate a stampo televisivo, una docu-serie che attraverso il racconto di un paese farà esaltare aspetti del caffè poco conosciuti, quello che emergerà è che il consumatore ha in mano un grande potere e che aumentandone la consapevolezza si può migliorare il sistema caffè”.
Flavio e Frank, fotografi del progetto “Solitamente facciamo tutt’altro, ci occupiamo soprattutto di moda e personaggi, ma quando Francesco ci ha proposto questo progetto, lo abbiamo accolto come una sfida. Attraverso i nostri scatti racconteremo la forte componente umana dell’Uganda, cercheremo di far emergere l’autenticità di questo paese”.
Adriano Bagnasco, manager Italia di Volcafè, tra i maggiori trader di caffè a livello mondiale “Siamo entusiasti di far parte di questo progetto, volto a raccontare le peculiarità del caffè e far conoscere le sue numerosissime varietà e l’alta qualità che si produce in Uganda sia per Arabica che Robusta. Una grossa preoccupazione a livello mondiale è che i mercati si stiano uniformando a livello di origini, anni fa si commercializzavano un numero molto maggiore di qualità di caffè, negli ultimi 20 anni invece c’è stata un’uniformazione delle qualità, la ricerca della diversità è importantissima per garantire la sopravvivenza dei produttori e del commercio nel mondo del caffè.Il viaggio di Francesco rappresenta un passo verso il ritorno a questa tendenza e la sensibilizzazione del consumatore”.
BurroStudio, art director del progetto “Ci ha colpito molto il fatto che Francesco voglia dare una veste pop a un argomento come quello del caffè. Ci è piaciuto il suo approccio e il fatto che voglia raccontare il caffè andando all’origine dell’Uganda rimanendo fedele alla realtà e autenticità di questo paese. Quando torneranno dal viaggio rielaboreremo i materiali raccolti, le esperienze vissuti e definire il concept del libro, l’idea comunque è quella di creare un prodotto destinato a tutti, non solo ai coffee nerd, ma anche a curiosi, designer, appassionati di fotografia, food, viaggi. Ci teniamo a realizzare un prodotto “glamour”e “pop” che possa avvicinarsi a un pubblico più vasto possibile”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy