fiere
20 Giugno 2019Just Eat, app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, è sponsor di Milano Pride 2019 con il progetto #JustAmore per dire No ad ogni forma di discriminazione, promuovendo valori di uguaglianza e libertà di scelta, e sostenendo l'inclusione sociale in tutte le sue forme: culturale, di orientamento sessuale, di genere e di preferenze alimentari. Dal 18 giugno la storia d'amore tra due simpatici personaggi animati, una fetta di pizza e un ananas, vivrà per le strade di Milano e colorerà la fermata della MM1 di Porta Venezia per diventare il simbolo contro ogni pregiudizio.
Una provocazione? No, una metafora perfetta di un pregiudizio che può trasformarsi in esclusione. E se di cibo parliamo, in Italia più che mai i “divieti” e i luoghi comuni negli abbinamenti culinari non si risparmiano di certo. La “difficile” storia tra i due simpatici personaggi, che saranno anche protagonisti di un corto d’animazione online dal 26 giugno, racconta proprio che “Non esistono unioni sbagliate”, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della diversità e sul rispetto delle scelte di tutti. Una storia d’amore che inizia appunto con qualche difficoltà, perché un pregiudizio è un pregiudizio, anche a tavola.
Per celebrare l’amore in tutte le sue forme, le iniziative dedicate alla città coinvolgeranno anche tutti i partecipanti alla manifestazione grazie a un corner dedicato in Pride Square, presente dal 27 al 29 giugno, giorno della parata, dove sarà distribuita un’edizione limitata di t-shirt dedicate ai due personaggi, pizza e ananas, e dove sarà possibile scattarsi una foto da condividere online con l’hashtag #JustAmore, per dire a tutti che non esistono unioni sbagliate.
Ma non solo. Un food truck Just Eat con i colori dell’arcobaleno permetterà durante i tre giorni di assaggiare una fetta di pizza con l’ananas, preparata al momento e distribuita gratuitamente. Milano e in particolare Porta Venezia diventano così il quartier generale della celebrazione dell’amore, e per far conoscere a tutti la storia d’amore più chiacchierata di sempre, un maxischermo in Piazza Oberdan mostrerà un’immagine simbolo dell’iniziativa con i due protagonisti durante un bacio.
“Come gruppo, presente in 13 paesi, abbiamo deciso di confermare e sposare anche dall’Italia un impegno globale da parte di Just Eat verso la comunità LGBT, per combattere ogni forma di discriminazione a favore dell’uguaglianza. Crediamo fortemente nella libertà di scelta, all’interno del nostro team e ovunque, e per questo sfileremo anche con i dipendenti, che hanno confermato la loro presenza, e i loro amici, famiglie, compagni e compagne alla consueta parata del 29 giugno. Abbiamo scelto sicuramente un simbolo inconsueto, come la pizza con l’ananas, ma secondo noi efficace per esprimere in maniera forte che non esistono unioni sbagliate e che la diversità è un valore da promuovere e sostenere, senza pregiudizi”, spiega Monica Paoluzzi, Marketing Director di Just Eat in Italia.
Just Eat, già impegnata nel sostenere l’inclusione sociale come valore positivo grazie al progetto Ristorante Solidale, che dal 2016 contribuisce al sostegno di persone in difficoltà, utilizzando il food delivery come “normalizzatore sociale” e strumento di lotta allo spreco alimentare, continua così nel suo percorso di promotore di iniziative volte a trasformare in realtà questa missione, contribuendo con la sua raggiera di 11 colori, ormai simbolo del brand, all’arcobaleno del Pride che attraverserà Milano.
Coinvolti nell’iniziativa anche 10 ristoranti partner dell’app che per tutta la settimana del Pride inseriranno a menù proprio il simbolo della campagna: dal 21 al 30 giugno sarà quindi possibile ordinare e assaggiare la versione pizza con ananas grazie a Jonny Take Uè – Pizzeria D’eccellenza, e alle pizzerie Gennaro Esposito Milano, Pizza Bistrò, La Taverna e ai 6 ristoranti di Briscola Pizza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy