fiere

12 Luglio 2019

A Hostmilano va in scena lo storytelling di Iginio Massari

di DALLE AZIENDE


A Hostmilano va in scena lo storytelling di Iginio Massari

Dove va la pasticceria del futuro? Che ruolo avrà la tecnologia? Cosa c’è da imparare dai più importanti pastry chef internazionali? Ma soprattutto: come si fa a “comunicare” correttamente tutto ciò che riguarda l’universo del dolce, specialmente se alto di gamma? Tutti i segreti dello “storytelling” della Pasticceria del Terzo Millennio sbarcano a Hostmilano (a Fieramilano, dal 18 al 22 ottobre 2019) illustrati, ma soprattutto raccontati, dal Maestro dei maestri pasticceri italiani: Iginio Massari. In collaborazione con la manifestazione leader dell’universo Ho.Re.Ca.a livello globale, sarà infatti proprio colui che secondo molti rappresenta il pastry tricolore all’estero, a dare vita a uno degli eventi “simbolo” di Hostmilano. Una cinque giorni di show, seminari e degustazioni alla presenza delle star mondiali della pasticceria, con un titolo che parla da solo.

Al via il nuovo evento “Pasticceria di lusso nel mondo by Iginio Massari” - Un format semplice e lineare, ma in grado di tenere viva l’attenzione di professionisti e addetti ai lavori per tutta la durata della manifestazione. Sotto la costante supervisione del Maestro, non solo sempre presente nelle diverse giornate di “Pasticceria di lusso nel mondo”, ma anche protagonista in prima persona di alcune dimostrazioni e “talk”, l’evento di HostMilano vedrà l’alternarsi oltre 20 tra i più famosi pastry chef mondiali. Ognuno di loro - “li ho scelti tutti personalmente, è un grande onore per me essere un primus inter pares in questa situazione”, tiene a sottolineare lo stesso Massari - avrà a disposizione uno slot di 1 ora, tra il momento dedicato al vero e proprio showcooking, e quello relativo alla degustazione. “L’obiettivo che ci poniamo - aggiunge il Maestro - è creare una comunicazione corretta di ciò che significa fare pasticceria di lusso, oggi. Anche se, per quanto mi riguarda, la pasticceria di alta qualità deve sempre essere alla portata di tutti”. Niente improvvisazione e spazio solo ai professionisti amanti dei dettagli e del “bello”.

Insomma, la pasticceria del Terzo Millennio non sarà solo “buona”, ma vedrà la vittoria definitiva di ingredienti come la competenza, l’abilità tecnica e la creatività. Parola di Iginio Massari, secondo cui però tutto questo, da solo, non basta: “Senza una corretta promozione non si va da nessuna parte. Le cose sono cambiate rispetto a un passato nemmeno troppo lontano, quando funzionava benissimo solo il passaparola. Oggi bisogna insistere su tutto ciò che è comunicazione … senza naturalmente dimenticare il binomio tra tecnologia ed innovazione”.

Con SMART Label Host Innovation award, torna in primo piano l’eccellenza - Tecnologia e innovazione. Un binomio che, da sempre, fa parte del dna di Hostmilano e che anche nel prossimo ottobre farà da filo conduttore a SMART Label, Host Innovation award, il concorso dedicato all’eccellenza organizzato da Fiera Milano e HostMilano, in collaborazione con POLI.Design, Consorzio del Politecnico di Milano con il patrocinio di ADI - Associazione Italiana per il Disegno Industriale, che quest’anno ha già segnato un nuovo record, ricevendo 216 candidature, contro le 176 del 2017.

Ma non è tutto, perché per l’appuntamento 2019 la new-entry riguarda proprio la figura di Iginio Massari, chiamato nel ruolo di giudice a scegliere, insieme a un team di docenti, professionisti ed esperti nazionali e internazionali nell’ambito del design, dell’ospitalità e del risparmio energetico, i prodotti, i servizi e i progetti candidati sulla base di alcuni elementi fondamentali: l’efficienza delle funzioni del prodotto o del servizio, l’efficacia delle prestazioni del prodotto o della fruibilità del servizio, l’innovatività delle modalità di fruizione delle tecnologie e i vantaggi per l’utenza.

Nelle sue ultime tre edizioni, SMART Label Host Innovation award ha assegnato oltre 150 premi e 20 riconoscimenti speciali ad attori di primo piano dell’ospitalità professionale italiani e internazionali.

Tutti gli aggiornamenti sono disponibili su: www.host.fieramilano.it, @HostMilano, #Host2019.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PASTICCERIA,HOST,IGINIO MASSARI,FIERAMILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top