fiere

22 Luglio 2019

Trieste Coffe Experts 2019, il board di SCA invitato al congresso

di DALLE AZIENDE


Trieste Coffe Experts 2019, il board di SCA invitato al congresso

Novità importanti arrivano dal Trieste Coffee Experts. L’evento caffeicolo organizzato dai fratelli Bazzara a Trieste prende forma. Molte le personalità invitate come relatori tra cui Giuseppe Biffi della Siemens, Sergio Barbarisi della BWT e Andrej Godina caffè esperto per Umami Area. Tema centrale di tutto l’evento è il futuro del caffè in tutte le sue sfumature. La prima giornata infatti verterà verso il “Coffee Destiny” mentre la seconda, che si svolgerà nella splendida cornice del Savoia Excelsior Palace di Trieste, sarà incentrata sul “Coffee 4.0”.

La diffusione della cultura del caffè è da sempre la mission della Bazzara e, se il Trieste Coffee Experts è il momento in cui tutto il mondo del caffè s’incontra, proprio per questo motivo si è scelto d’invitare tutto il consiglio direttivo della SCA Italia. La volontà è quella di voler sostenere realtà - come questa - che s’impegnano ogni giorno verso la cultura dell’eccellenza italiana e del perfetto espresso italiano.

Qui di seguito alcuni degli abstract della giornata.

GIUSEPPE BIFFI (SIEMENS) “Thinking Industry further! Digitalization for manufacturing”
L’innovazione non è solo ricerca, nè solo tecnologia ma è anche la capacità di rendere disponibili e fruibili concretamente i risultati della ricerca stessa e delle nuove soluzioni, trasformandoli in opportunità di business per le imprese manifatturiere, anche nel settore del Food & Beverage. L’approccio olistico di Siemens supporta la trasformazione digitale delle imprese grazie a tecnologie quali Simulazione, Digital Twin, Virtual Commissioning, Industrial IOT e Cloud, Cyber Security, Predictive Maintenance, Realtà Aumentata, riducendo il time to market, aumentando l’efficienza produttiva e creando nuove opportunità di business.

SERGIO BARBARISI (BWT) “Caffè e macchina: la stessa acqua, necessità “opposte”
Quali sfide ci attendono per il trattamento dell’acqua in un mondo che cambia”
Da sempre l’acqua, elemento fondamentale della nostra vita, è anche ingrediente fondamentale di un buon caffè espresso. La necessità di preservare le attrezzature è stata ultimamente affiancata dalla conoscenza dell’acqua come ingrediente del caffè, con mille sfumature di gusto in tazza a secondo del trattamento applicato. Oggi però in ogni cosa che facciamo si comincia a prestare attenzione all’impatto sull’ambiente determinato da tutto ciò che usiamo e che produciamo. Ferma restando quindi la richiesta di un caffè di qualità, quale è l’impatto generato dai sistemi di trattamento dell’acqua?”

ANDREJ GODINA (UMAMI AREA) “Caffè sostenibile: l’importanza di aggregare una responsabilità sociale su tutta la filiera di produzione”
La merceologia caffè soffre di una grave crisi economica finanziaria dovuta alla fissazione del prezzo della materia prima sui mercati di borsa basata sulla contrattazione di contratti futures. La filiera di produzione del caffè penalizza il primo anello, quello del coltivatore che, spesso, non riesce a coprire i costi di produzione dei chicchi. Attualmente il caffè che si consuma non è etico né socialmente responsabile. Ad esempio la case history di Anna Caffè, società srl sociale, è un modello di produzione di caffè che permette di redistribuire una equa quantità di responsabilità sociale su tutta la filiera.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TRIESTE COFFEE EXPERTS,ANDREJ GODINA,SERGIO BARBARISI,GIUSEPPE BIFFI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top