fiere

06 Novembre 2019

Il Merano Wine Festival 2019 apre le porte a Partesa

di DALLE AZIENDE


Il Merano Wine Festival 2019 apre le porte a Partesa

Partesa sarà presente per la prima volta a uno degli appuntamenti più prestigiosi dedicati al mondo del vino, il Merano Wine Festival. Una delle principali fiere enogastronomiche d'Italia, il Festival celebra dall’8 al 12 novembre la sua 28sima edizione con cinque giornate all’insegna dell’eccellenza con le migliori case vitivinicole italiane e internazionali, e con un ricco programma.

Questa manifestazione unica ed esclusiva è fra le prime ad apporre una selezione dei suoi espositori in base ad alti standard qualitativi e vedrà un’importante presenza di Partesa che presenterà vini, champagne e due masterclass dedicate.

Una partecipazione che premia il lavoro svolto in questi anni, con visione e passione, da Partesa per il vino – il progetto costruito ad hoc nel 1998 che rappresenta un unicum nelle logiche della distribuzione del prodotto – e dalla capacità del team di specialisti Partesa di creare proficue sinergie tra produttori e operatori dell’Ho.Re.Ca. nell’ottica di valorizzare le eccellenze vitivinicole e di far crescere il business.

All’interno di Wine International, l’area interamente dedicata a vini provenienti dalle migliori aree vitivinicole del mondo, Partesa presenterà alcuni fiori all’occhiello della sua selezione di vini d’Oltralpe. Fra questi, la Maison francese Hamelin, che da sei generazioni affina le sue tecniche di produzione di Chablis, l’etichetta tedesca Weegmüller, antica famiglia di origini nobiliari che coltiva e produce vino dal 1685, e la cantina Zélige-Caravent della regione vinicola Langue doc.

La giornata di martedì 12 novembre vedrà Partesa come una delle protagoniste del Catwalk Champagne, vera e propria sfilata glamour e punto di riferimento per gli intenditori di questo prestigioso vino, in cui figurano alcune tra le più famose case di Champagne abbinate ad accurate eccellenze culinarie. In questa occasione Partesa presenterà una selezione della Maison Drappier, che distribuisce in esclusiva per l’Italia.

Per il network distributivo anche due delle Charity Wine Masterclass ideate dal WineHunter e patron del Merano Wine Festival Helmuth Köcher a scopo benefico. Le Charity Wine Masterclass sono degustazioni verticali che si terranno durante quattro giorni della kermesse condotte da esperti per guidare i partecipanti alla scoperta di vini e sapori unici. Con Partesa domenica 10 novembre dalle 13 alle 14 si entra nel mondo della Borgogna: Alessandro Rossi, wine manager dell’azienda, e l’esperto gourmet e degustatore internazionale Costantino Gabardi accompagneranno i partecipanti in una verticale di Benjamin Leroux, azienda francese importata in esclusiva da Partesa. Lunedì 11 novembre dalle ore 11.30 alle ore 12.30 è la volta dello Champagne: i due esperti guideranno la verticale che avrà come protagonista la storica Maison Drappier. Il ricavato delle masterclass sarà devoluto interamente e come ogni anno per sostenere l’associazione Gruppo Missionario di Merano.

Per iscriversi alla Masterclass sulla verticale di Benjamin Leroux: meranowinefestival.com/eventi/leroux.
Per la Masterclass dedicata alla Maison Drappier: meranowinefestival.com/eventi/champagne-drappier.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTESA,MERANO WINE FESTIVAL,HAMELIN,WEEGMULLER,ZELIGE-CARAVENT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top