fiere

13 Novembre 2019

OpenWine Partesa 2019, a Roma il finale di stagione

di DALLE AZIENDE


OpenWine Partesa 2019, a Roma il finale di stagione

Sono 27 le cantine vinicole italiane e internazionali coinvolte per la nuova edizione romana di OpenWine 2019. Organizzato da Partesa, l’evento che unisce formazione, counseling dedicati e degustazioni si terrà lunedì 18 novembre, dalle 14:00 alle 19:30.

Per il gran finale del 2019 – le prime sette tappe lungo tutto il territorio nazionale hanno coinvolto quasi 7mila operatori, con una presenza media di 40 cantine a evento e una ventina di masterclass sold out - è stata scelta una location esclusiva nel cuore di Roma: le sale ottocentesche di Palazzo Brancaccio, dove i partecipanti potranno incontrare i migliori produttori di vini della selezione Partesa. Immersi fra gli affreschi e gli arazzi della dimora nobiliare, gli operatori HoReCa. del centro Italia avranno la possibilità di degustare referenze di ben dodici regioni, con una particolare attenzione al territorio laziale. Presente anche una selezione di etichette internazionali provenienti da Francia e Germania recentemente presentate anche al prestigioso Merano Wine Festival.

Nella giornata di lunedì gli operatori dei ristoranti, enoteche e winebar del territorio potranno non solo degustare vini dalla Sicilia al Trentino, dalla Sardegna al Piemonte, ma avranno anche l’occasione concreta di costruire un dialogo diretto e nuove sinergie direttamente con i produttori vinicoli. OpenWine rappresenta infatti un’occasione importante per valorizzare la competenza dei clienti, incrementando al tempo stesso le loro opportunità di business. L’expertise dei professionisti Partesa è a disposizione degli ospiti di OpenWine per consulenze mirate sia sulle proposte per arricchire il proprio portfolio sia sul servizio, dalla migliore espressione del binomio vino e cibo alle corrette temperature e metodi di conservazione.

Per tutte le informazioni e per iscriversi: https://www.partesa.it/openwine-roma-2019

Le cantine partecipanti

A Mano (Puglia), Agriverde (Abruzzo), Altarocca (Umbria), Audarya (Sardegna), Bosio (Lombardia), Buccia nera (Toscana), Ca’ del Baio (Piemonte), Ca' Rugate (Veneto), Capodarco (Lazio), Doglia (Piemonte), Domain Hamelin (Francia), Drappier (Francia), Follador (Veneto), Fornacelle (Toscana), Gabriele Gaffino (Lazio), Marcalberto (Piemonte), Merotto (Veneto), Pietra Pinta (Lazio), Cantina Roeno (Trentino), Ronco dei Tassi (Friuli), Spadafora (Sicilia), Tenuta di Lilliano (Toscana), Terre de La Custodia (Umbria), Torre a Cona (Toscana), Umani Ronchi (Marche), Valdipiatta (Toscana), Von Blumen (Trentino), Weegmüller (Germania).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ROMA,PARTESA,OPENWINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top