fiere

15 Novembre 2019

Rossi d'Asiago e Moreno Panozzo insieme per la proiezione del film Destini

di DALLE AZIENDE


Rossi d'Asiago e Moreno Panozzo insieme per la proiezione del film Destini

L’arte della distillazione ha una storia antichissima in Veneto e la Distilleria Rossi d’Asiago, storica realtà che oggi esporta in 50 Paesi del mondo, dal Canada all’Australia, dal Regno Unito alla Cina, ne è un esempio di eccellenza, con i suoi 150 anni di storia.Un legame con le proprie tradizioni, che la famiglia Dal Toso di Ponte di Barbarano, in provincia di Vicenza, ha costruito nel tempo anche attraverso la partecipazione ad iniziative di valorizzazione del territorio in cui opera.

La Distilleria Rossi d’Asiago è stata protagonista di un evento che si è svolto nell’esclusiva location dell’Atelier Artistico di Moreno Panozzo ad Asiago. Il fil rouge di questa iniziativa è stata la proiezione del film “Destini” che ha visto Rossi d’Asiago tra gli sponsor principali. Set d’eccezione è stato l’Atelier dell’artista asiaghese, dove è stata proiettata in anteprima la pellicola. Presenti all’evento, gli imprenditori Patrizia e Nicola Dal Toso di Distilleria Rossi d’Asiago, l’artista Moreno Panozzo, il regista Luciano Luminelli, gli attori Nando Irene e Chiara Tascione e il musicista Tiziano Novelli.

“Destini” è ambientato quasi esclusivamente in Veneto e si snoda tra le città di Asiago, Treviso, Padova e Cittadella, con una piccola parte anche a Roma.Cornice di questa proiezione è stata “Suburban Doors” la scultura più significativa e dirompente di Moreno Panozzo,un’opera monumentale che fatto il giro del mondo, arrivando nei posti più lontani, toccando tutti i Continenti, un portale di un vecchio container, modificato con l’inserimento di incavi, tagli, increspature e lievi dorsali. Gli ospiti, inoltre, sono stati guidati in un percorso sensoriale alla scoperta del distillato più conosciuto di Rossi d’Asiago, il Kranebet, attraverso i profumi e gli odori del territorio dell’Altopiano di Asiago, come il ginepro la genziana, radici alpine, spezie. Una giornata dedicata alla scoperta anche delle opere di Panozzo, un percorso di ricerca espressiva sui temi della bioarte, della sostenibilità, del territorio, spesso attraverso l’utilizzo di materiali di recupero. Un ideale Food Pairing enogastronomico che ha abbinato al menu territoriale dello chef Elvis Pilati le imperdibili proposte cocktail a base Kranebet.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTNERSHIP,COLLABORAZIONI,MORENO PANOZZO,ROSSI D'ASIAGO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top