fiere

06 Febbraio 2020

È di Carlo Giambertone l'hamburger più buono d'Italia

di DALLE AZIENDE


È di Carlo Giambertone l'hamburger più buono d'Italia

Ha sfidato, e sconfitto, Michele Cammarata, chef de La Mangiatoia di Alassio. I due chef sono stati scelti da Braciamiancora - network dedicato al mondo del food fondato da Michele Ruschioni - per contendersi la prima Master Burger Cup. Giambertone ha vinto la BurgerBattle nel 2018, una competizione itinerante dove i migliori chef si sfidano a colpi di hamburger innovativi, mentre Michele Cammarata ha vinto il titolo di best GrillChef 2018 by Braciamiancora. La loro quindi è stata una sorta di Super Coppa degli hamburger, una sfida tra teste di serie, considerato che entrambi hanno in bacheca degli importantissimi riconoscimenti.

La sfida si è svolta al Beef Bazaar di Roma, una delle steak house più innovativi e moderne del centro Italia, e i due concorrenti hanno proposto la loro versione di hamburger a cinque giurati: Giuseppe di Iorio, chef stellato di Aroma Restaurant a Roma; Paolo Campana e Francesca Dermigian, entrambi giornalisti gastronomici; Filippo Avidano, allevatore e produttore degli hamburger utilizzati per la sfida e Franco Tambornino, un semplice fan di Braciamiancora, scelto tra gli oltre 700mila fan che popolano la pagina social del network.

"Abbiamo composto una giuria che fosse il più variegata possibile, accanto ad uno degli chef stellati più apprezzati d'Italia abbiamo voluto far sedere un semplice fan della nostra pagina, un carnivoro amante degli hamburger come tanti", spiega Michele Ruschioni, founder di Braciamiancora che in occasione dell'evento ha realizzato un video che verrà pubblicato sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Braciamiancora. "Siamo riusciti a dimostrare che l'hamburger, un prodotto popolare che tanti amano ma che troppi guardano con eccessiva e disinvolta superficialità, può diventare qualcosa di veramente serio, una proposta gastronomica di serie A".

Gli hamburger utlizzati per la MasterBurgerCup si possono comprare in esclusiva presso molti punti vendita della Gdo, hanno il marchio di Braciamiancora e sono realizzati con carne proveniente da bestiame nato, cresciuto e allevato in Maremma. Lo chef Giambertone ha vinto grazie al suo "ANburger", nome che omaggia la citta di Ancona, inserendo come ingrediente particolare gli "Spaccasassi" tipico finocchietto selvatico che cresce sulle pendici del Conero.

"Ora il vincitore dovrà difendere il titolo e per quanto ci riguarda siamo già alla ricerca di nuovi sfidanti, qualcuno sia davvero in grado di proporre un hamburger da capogiro", spiega Ruschioni. Insomma, la sfida è appena iniziata.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HAMBURGER,COMPETIZIONI,GARE,CARLO GIAMBERTONE,BRACIAMIANCORA,MICHELE RUSCHIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top