fiere
01 Aprile 2020Incontri su come ripensare il settore ospitalità dopo il coronavirus, viaggi virtuali nelle piantagioni di caffè, sessioni di assaggio online di specialty coffee: prosegue “Viva il caffè”, il format ideato da Francesco Sanapo, coffee lover e fondatore di Ditta Artigianale che ogni giorno alle 15.30 in diretta sul profilo Instagram @sanapofrancesco conduce gli spettatori in un viaggio intorno al mondo del caffè e dell’hospitality.
[caption id="attachment_172279" align="alignright" width="200"] Marco Stabile[/caption]
Giovedì 2 aprile alle 15.30 Sanapo incontrerà online lo chef stellato Marco Stabile, titolare del ristorante fiorentino Ora d’Aria e la food blogger e social media specialist Elena Farinelli, per un confronto sulle strategie da mettere in campo per risollevare la ristorazione e l’hotellerie fiorentina e italiana.
“Bisogna ripensare completamente il nostro business – dichiara Sanapo, anche proprietario delle due caffetterie fiorentine Ditta Artigianale - anche per una città come Firenze, il turismo non può essere l’unica vocazione. I visitatori stranieri diminuiranno drasticamente ancora per molto, credo quindi che dovremo puntare sul consumo locale e ripensare un’offerta più vicina ai fiorentini e agli italiani”. Da questo pensiero prenderà il via la riflessione per fare un punto sul futuro dell’hospitality e come andare avanti dopo l’emergenza Covid-19.
[caption id="attachment_172280" align="alignleft" width="300"] Elena Farinelli[/caption]
Venerdì 3 aprile sarà una giornata interamente dedicata all’Etiopia. Alle 15.30 Sanapo si collegherà in diretta con Ashanfi Argaw di Ardent Coffee Export, esportatore di caffè verde in contatto con molte realtà produttrici etiopi. La diretta si sposterà alle 17 sul canale Instagram @dittaartigianale per una sessione live di degustazione insieme agli esperti baristi del team Ditta Artigianale. Insieme a tutti gli appassionati di caffè assaggeranno e commenteranno due specialty coffee di Ditta Artigianale provenienti entrambi dall’Etiopia completamente diversi nel gusto grazie a processo di lavorazione differenti.
La rubrica “Viva il caffè”, che proseguirà per tutto il mese di aprile, rappresenta un’ora durante la quale scoprire storie e curiosità sul mondo che si trova dietro a una tazzina, attraverso collegamenti in diretta con produttori dei paesi di origine in America Latina o Africa, con le migliori caffetterie specialty del globo e con professionisti del settore food&beverage.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/04/2025
Il primo e unico sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...
10/04/2025
Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...
10/04/2025
Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...
10/04/2025
SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy