caffè

19 Giugno 2020

Jessica Cussa vince il concorso Maestri dell'Espresso Junior 2020

di DALLE AZIENDE


Jessica Cussa vince il concorso Maestri dell'Espresso Junior 2020

È Jessica Cussa dell’Istituto Paire di Barge di Cuneo la vincitrice dell’edizione 2020 di “Maestri dell’Espresso Junior”, il concorso a premi è promosso da illycaffè, leader globale del caffè di alta qualità, e Gruppo Cimbali, leader nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria. Seconda classificata invece Giulia Ongarato dell’Istituto Pietro D’Abano di Abano Terme. A Giulia Ongarato è andato anche il premio della giuria, che valuta la capacità di comunicazione e di esposizione del progetto annuale. “Maestri dell’Espresso Junior”, il concorso di caffetteria dedicato agli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione italiani e della Repubblica di San Marino, torna quest’anno in un’edizione che, nel rispetto della situazione attuale, si è svolta in streaming online.

Il successo negli anni di questa manifestazione, nata nel 1992, è frutto della stretta collaborazione tra Università del Caffè, il centro d’eccellenza di illy creato per supportare i produttori, i baristi e i professionisti della ristorazione a realizzare il caffè perfetto, e MUMAC Academy, l’Accademia del caffè di Gruppo Cimbali per la formazione di professionisti e coffee lovers e la promozione della cultura del caffè, per contribuire insieme alla preparazione dei nuovi addetti al settore. Il premio dà la possibilità agli studenti delle classi quarte di mettersi alla prova e ricevere premi e borse di studio per i più meritevoli, oltre che di integrare i programmi formativi attraverso corsi professionalizzanti, proposti dall’Università del Caffè di illy e da MUMAC Academy di Gruppo Cimbali, su diversi aspetti del mondo del caffè, dalla preparazione alla gestione di un locale fino alle strategie di promozione digitale. In collegamento da remoto, i 16 finalisti si sono messi alla prova rispondendo prima ad alcune domande su tecniche di preparazione e servizio, per poi concludere con l’esposizione del progetto speciale dal titolo “L’utilizzo dei social per la promozione del mio locale”. Il premio della giuria composta per questa edizione da tecnici illy e Gruppo Cimbali è stato assegnato al candidato che ha saputo esporre al meglio il progetto legato all’utilizzo della comunicazione social, uno strumento sempre più strategico per la promozione di un'attività.

“Da sempre in illycaffè abbiamo lo scopo di diffondere la cultura del caffè in tutto il mondo tramite il nostro centro di eccellenza, l’Università del Caffè, e Maestri dell’Espresso Junior ci dà la possibilità di ribadire quanto sia importante la formazione dei giovani nel raggiungimento della qualità a tutela di tale patrimonio - afferma Daria Illy , Coffee Culture Director di illycaffè - La modifica del format, indotta dalla pandemia, non ha mutato l’entusiasmo dei ragazzi e non ha ostacolato la riuscita dell’evento, che ancora una volta ha evidenziato l’importanza di una buona formazione, premiando gli studenti più meritevoli degli Istituti Professionali italiani che domani diventeranno i professionisti dell’ospitalità.”

“Gruppo Cimbali crede profondamente nella formazione e lo dimostra di continuo attraverso MUMAC Academy, che si attiva per professionisti, clienti e appassionati con una ricca offerta di corsi, workshop e masterclass, con trainer e guru provenienti da tutto il mondo. – afferma Lisa Codarri , MUMAC Academy Manager di Gruppo Cimbali – Anche in un periodo storico più difficile, come quello che stiamo vivendo, non ci siamo fermati, abbiamo condiviso la nostra passione per formazione e cultura, elementi fondanti per la crescita di un bravo professionista, attraverso modalità alternative e la realizzazione di questo concorso ne è la dimostrazione. Riteniamo fondamentale l’investimento dedicato alle nuove generazioni, i professionisti del domani: saranno proprio i ragazzi che partecipano a “Maestri dell’Espresso” a farsi da portavoce per contribuire alla diffusione della cultura caffè.”

I PREMI
I premi di “Maestri dell’Espresso Junior” permettono ai vincitori di ricevere una formazione più specialistica nel mondo della caffetteria, entrando in contatto approfondito con un’affermata realtà aziendale. Il vincitore infatti, si aggiudica uno stage di dieci giorni lavorativi quest’anno dal Gruppo Cimbali mentre il secondo classificato vincerà la partecipazione al corso più completo fra l’offerta formativa di MUMAC Academy. Da illycaffè i primi due istituti classificati riceveranno una fornitura di caffè per un anno, pari a 60 chili di prodotto, mentre da Gruppo Cimbali riceveranno una macchina da caffè oppure tre macinadosatori a seconda delle necessità.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,CONCORSO,MAESTRI DELL’ESPRESSO JUNIOR,LISA CODARRI,MUMAC ACADEMY,DARIA ILLY,JESSICA CUSSA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top