fiere
14 Ottobre 2020Giunta alla quinta edizione, l’Oktoberfest sul Molo di Vista Darsena a Milano quest'anno cambia veste e, per attenersi alle regole del distanziamento e garantire la sicurezza a chi partecipa, si svolge durante due weekend di ottobre: da venerdì 16 a domenica 18 e da venerdì 23 a domenica 25, il venerdì a partire dalle 18.00, sabato e domenica per tutto il giorno.
La proposta è quella caratteristica di Monaco: cucina bavarese e birre tedesche in abbinamento, circondati dalle tipiche bandierine e palloncini azzurri e bianchi, ma divertendosi nel rispetto delle normative, quindi seduti all'aperto, su molo del mare di Milano. Un trio jazz suonerà live in momenti dedicati.
A differenza delle edizioni precedenti, ci si dovrà accomodare ai tavoli senza assembramento, dove mangiare e bere degustando i piatti tipici della cucina bavarese.
La proposta è ormai un classico: stinco di maiale al forno con patate al forno (12 euro), panino wurstel e crauti (6 euro), bretzel, anelli di pane salato dalla caratteristica forma annodata, qui in formato gigante (3 euro) e lo strudel caldo con crema pasticcera (5 euro).
In abbinamento le immancabili pinte di birra tedesca (5 euro): quest’anno la Sternquell Pils, una German Pils dalla schiuma fine e compatta, aderente e persistente, e la Erdinger Weiss, birra di frumento bavarese, prodotta ancora secondo il disciplinare del 1516.
Per i vegetariani amanti della birra resta disponibile la carta di cucina che include il piatto Veg, tortino di patate con farro e ratatouille di verdure.
La prenotazione è ovviamente consigliata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy