birra
16 Ottobre 2020Un ristorante, un piccolo birrificio, uno spazio dove sfidare gli amici a ping pong o a biliardo, un luogo dove trascorrere tempo in famiglia e un locale bike friendly: è tutto questo il nuovo Doppio Malto che apre oggi al pubblico a Milano, in viale Liguria 47. Non lontano dai Navigli, il primo locale del brand nella città meneghina si estende su due piani per oltre 1000 m2, ai quali se ne aggiungono altri 423 all’aperto. Protagonista indiscussa è, come in ogni birrificio-cucina del marchio, la birra artigianale firmata Doppio Malto, premiata con oltre 100 riconoscimenti internazionali; sono 14 quelle presenti sul menu, alle quali se ne andranno a sommare altre 4 stagionali che cambieranno a seconda del momento dell’anno, per sorprendere gli ospiti con proposte sempre diverse. Ma non è tutto, perché il fiore all’occhiello del nuovo ristorante è la presenza di una piccola fabbrica di birra: Doppio Malto rivoluziona così il concetto di km0, dando la possibilità ai propri clienti di degustare una birra unica, prodotta all’interno del punto nel quale viene servita.
“Siamo molto felici per questa nuova apertura, che porta a 19 i nostri ristoranti attivi– spiega Giovanni Porcu, CEO di Foodbrand Spa, titolare del marchio Doppio Malto –Si tratta di un altro importante tassello per la crescita del brand dal valore particolarmente simbolico,non solo perché avviene in un momento delicato, ma anche perché si tratterà del nostro primo birrificio con cucina in città. Ci auguriamo che questo locale possa diventare per Milano un posto felice, un luogo nel quale trascorrere del tempo con gli amici o con la famiglia nel segno della buona birra e del divertimento, fra giochi per grandi e piccoli e nuovi sapori da provare”.
Inoltre, fra le caratteristiche principali del locale appena inaugurato, c’è quella di essere bike friendly: nel cortile è, infatti, presente un parcheggio per le biciclette, ma soprattutto chi arriverà pedalando sarà premiato con una prima birra offerta. E l’attenzione all’ambiente non finisce qui perché all’interno del locale sarà possibile acquistare una damigiana da 2 litri, dedicata alla città della Madonnina, del valore di 10 euro che potrà essere riempita alla spina e riutilizzata più volte così da ridurre al massimo gli sprechi.
Per quanto riguarda le proposte a menu, invece, gli ospiti saranno accompagnati in un vero e proprio viaggio alla scoperta della birra: sarà possibile provare la degustazione tematica“Birra comanda colori”, un beer tour tra aromi, luppolo e malto,e ordinare cocktail alla birra come il Cremlino, a base di vodka, kahlua, cola artigianale Polara e birra Old o il Mezzanotte, preparato con gin, vermouth rosso e birra Bitter. Non solo, nella carta dei drink sarà ben presto inserito anche un cocktail a base di birra Doppio Malto creato su misura per il marchio da Bruno Vanzan, uno dei più celebri barman italiani che ha voluto così festeggiare l’apertura del locale. Birra da bere ma anche da mangiare: sono diverse le ricette a base di questa bevanda proposte da Doppio Malto, dalla salamella mantovana con birra Crash, al galletto ruspante dorato alla brace e glassato alla birra Crash, miele e spezie, fino al Birramisù, con savoiardi inzuppati nella birra Old Jack. E fra un assaggio e l’altro il divertimento è assicurato grazie alla presenza di tavoli da ping pong e da biliardo, scacchi giganti, calcio balilla e freccette. Presto disponibile anche un’area bimbi esterna, nella quale anche i più piccoli potranno trovare il loro posto felice.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/02/2025
Il caffè Lavazza è tra i protagonisti del videoclip del nuovo singolo di Rocco Hunt “Mille vote ancora”, che sarà la canzone presentata a Sanremo 2025, in programma al Teatro Ariston dall’11...
05/02/2025
Cresce ancora la quota di cibo che, nel nostro Paese, finisce nella spazzatura. Il conto salato arriva dal Rapporto “Il caso Italia 2025” dell’Osservatorio Waste Watcher International,...
04/02/2025
Oltre 750 espositori e 70 top buyer provenienti da 20 Paesi. sono i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza in corso di svolgimento (fino al 6 febbraio) al...
04/02/2025
Il menu di un locale deve nascere prima del ristorante o del bar. Infatti, è proprio attorno ad esso che ruota l’intero progetto: dalla riorganizzazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy