fiere
22 Ottobre 2020Gruppo Cimbali è tra i protagonisti del fermento che ruota intorno al mondo del caffè, pronto ad alimentare la community e a mantenere vivo il piacere dell’approfondimento e della ricerca. La Cimbali, Faema e Slayer saranno tra gli attori principali del primo Global Coffee Festival, l’evento digitale ideato e organizzato da Allegra Events, “on air” su globalcoffeefestival.com il 30 ottobre e disponibile on demand sulla piattaforma The GCF TV nei giorni successivi. Una maratona di 12 ore che prevede oltre 30 eventi virtuali e vetrine internazionali in streaming con contenuti trasmessi in diretta da 12 città nel mondo,dovei brand di Gruppo Cimbali saranno protagonisti con interviste, presentazioni degli ultimi prodotti e dimostrazioni a cura di professionisti del settore e dei trainer di MUMAC Coffee Academy alla scoperta di curiosità, trend e tips su caffè e attrezzature.
Nei canali tematici navigabili nella homepage del festival,il Gruppo proporrà approfondimenti sulla cultura e la formazione nel mondo caffè, focus sui modelli, sessioni di freestyle e throwdown. In primo piano saranno anche le location del Gruppo: MUMAC, Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali, La Cimbali Technology Heart Human Mind Lab e Faema Flagship Store Art & Caffeine:luoghi esperienziali e iconici dell’hub culturale del Gruppo,nati per accogliere coffee specialist e coffee lovers. Un virtual tour alla scoperta dei brand e un’intervista esclusiva a Enrico Bracesco - Chief Commercial Officer Gruppo Cimbali- completano la proposta ai visitatori del festival.
Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile sulla guida ufficiale, oltre che sui siti e sulle pagine Facebook La Cimbali e Faema. E l’impegno nel tenere viva e attiva la cultura del caffè non finisce qui: dal 2 al 6 novembre Gruppo Cimbali sarà anche main sponsor del Global Coffee Network, uno spazio virtuale dedicato a incontri one to one con clienti e prospect da tutto il mondo. A tutto questo si aggiunge anche l’organizzazione del Faema Global Coffee Tour, un roadshow internazionale per celebrare il caffè, partito domenica 18 ottobre dal bellissimo chiosco Tram Depot di Roma.
Un viaggio per celebrare la cultura del caffè e supportare concretamente il settore dell’hospitality e della ristorazione a bordo di un’Ape Car brandizzata partito dall’Italia - da qui gli hashtag dell’iniziativa #beeitalian e #faemacoffeetour- e che proseguirà in Europa e negli Stati Uniti per promuovere e raccontare il caffè in tutte le sue sfumature.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/02/2025
Il caffè Lavazza è tra i protagonisti del videoclip del nuovo singolo di Rocco Hunt “Mille vote ancora”, che sarà la canzone presentata a Sanremo 2025, in programma al Teatro Ariston dall’11...
05/02/2025
Cresce ancora la quota di cibo che, nel nostro Paese, finisce nella spazzatura. Il conto salato arriva dal Rapporto “Il caso Italia 2025” dell’Osservatorio Waste Watcher International,...
04/02/2025
Oltre 750 espositori e 70 top buyer provenienti da 20 Paesi. sono i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza in corso di svolgimento (fino al 6 febbraio) al...
04/02/2025
Il menu di un locale deve nascere prima del ristorante o del bar. Infatti, è proprio attorno ad esso che ruota l’intero progetto: dalla riorganizzazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy