caffè

23 Febbraio 2021

Parte il corso da mastro tostatore creato da Andrej Godina

di DALLE AZIENDE


Parte il corso da mastro tostatore creato da Andrej Godina

Imparare la professione di Mastro Tostatore per gli specialty coffee oggi è alla portata di tutti con il percorso di specializzazione messo a punto da Andrej Godina, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia nell’Industria del Caffè. Uno dei pochi caffesperti al mondo autorizzato dalla Specialty Coffee Association a certificare tutti i moduli e tutti i livelli delle certificazioni del Coffee Skills Program. La tostatura è uno dei processi fondamentali per garantire al consumatore una bevanda di alta qualità; il primo corso di formazione è iniziato a gennaio 2021 con un gruppo ristretto di partecipanti e terminerà nel mese di luglio 2021. La seconda ha preso il via nel mese di febbraio, la terza inizierà il 16 marzo per concludersi nel mese di agosto 2021. Tre altri avvii sono in programma ad aprile (il 5), maggio e giugno.

“Prima del lancio di questo nuovo percorso di formazione di 6 mesi, imparare la professione della tostatura del caffè era un’operazione difficile con diverse possibilità formative frammentate – afferma Andrej Godina. Da qualche tempo vedo in Italia un nuovo fermento rivolto al mercato degli specialty coffee. In particolare da parte di tanti piccoli e grandi operatori che desiderano iniziare a offrire un prodotto tostato di categoria superiore. Per questo ho disegnato un percorso di formazione unico: 6 mesi di training specializzato per il tostatore e il neofita al fine di apprendere tutto ciò che serve per la gestione di una micro roastery start-up o per la creazione di un nuovo ramo d’azienda. Per assicurare ai partecipanti il massimo profitto da questo percorso di specializzazione professionale, offro classi con tre soli posti al fine di seguire sartorialmente ogni iscritto, soprattutto nelle sessioni pratiche di tostatura e di assaggio”.

I partecipanti del corso di specializzazione mastro tostatore hanno l’occasione di approfondire temi quali la selezione, il controllo qualità e l’acquisto del caffè verde Arabica specialty con un approfondimento sul protocollo di degustazione cupping della SCA. Il tema è affrontato a 360° con nozioni e pratica sulla tostatura dell’Arabica e della Robusta, dei monorigine e delle miscele, delle curve di tostatura per filtro ed espresso. La piattaforma online Cropster assicura a ciascun partecipante il controllo delle tostate, la gestione del controllo qualità del caffè verde e di quello tostato. Infine un approfondimento sull’analisi sensoriale del caffè permetterà ai partecipanti di acquisire le nozioni base del cupping, dell’assaggio del filtro e dell’assaggio dell’espresso con il protocollo di preparazione e di degustazione definito da Andrej Godina. Nei 6 mesi i corsisti partecipano alle lezioni teoriche online, sostengono le certificazioni SCA Green Coffee Foundation, SensorySkills Foundation e tutte le certificazioni del Coffee Roasting utili all’ottenimento dell’attestato di partecipazione al corso di specializzazione firmato dal docente, dunque alla qualifica di Mastro Tostatore.

In conclusione, Andrej Godina osserva: “credo fermamente che il mercato dell’industria del caffè nei prossimi anni si arricchirà di tante nuove piccole start up nel campo della micro torrefazione. Dunque centinaia di nuovi operatori specializzati nei caffè di alta qualità saranno in grado di offrire sempre di più al consumatore un caffè diverso, specialty e di alta gamma. Ritengo che il tempo del caffè indifferenziato nel prezzo e nella qualità abbia fatto il suo corso: è iniziata una nuova stagione che riguarda non solamente le piccole start up di quartiere ma anche le aziende di torrefazione. L’apertura di nuovi rami d’azienda per le attività tradizionali e storiche rappresenta un’ottima possibilità di sviluppo e di innovazione dell’offerta ai consumatori, siano essi bar, ristoranti o privati”.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,ANDREJ GODINA,SPECIALTY COFFEE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top