fiere

24 Febbraio 2021

Premio Ospitalità Italiana a 15 ristoranti e 2 gelaterie in Bulgaria

di DALLE AZIENDE


Premio Ospitalità Italiana a 15 ristoranti e 2 gelaterie in Bulgaria

Premiati 15 ristoranti e 2 gelaterie italiane a Sofia, in Bulgaria, con il certificato Ospitalità Italiana all’estero, il riconoscimento promosso da Unioncamere e Isnart (Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche) per la salvaguardia e la valorizzazione del Made in Italy nel mondo. I 15 ristoranti premiati si sono contraddistinti per aver seguito alcuni requisiti essenziali: l’accoglienza, la proposta gastronomica, la carta dei vini e l’utilizzo di particolari prodotti, come l’olio extravergine di oliva, che fanno riferimento alla tradizione produttiva del nostro Paese. Le due gelaterie si sono differenziate per aver garantito un’accurata accoglienza, l’uso di particolari attrezzature Made in Italy per la preparazione dei prodotti, lavorando con trasparenza mediante un approccio ecocompatibile.

La premiazione a Sofia

I 15 ristoranti e le 2 gelaterie italiane di Sofia sono stati premiati nel corso del 1° evento ufficiale Ospitalità Italiana nel Mondo in Europa per il 2021, organizzato dalla la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria. alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, del Presidente di Isnart, Roberto Di Vincenzo e del Presidente della CCIB Marco Montecchi. Il premio viene dato da 10 anni alle strutture che valorizzano le tradizioni enogastronomiche italiane, l’utilizzo di produzioni agroalimentari del nostro Paese, la promozione del valore autentico del Made in Italy e come contrasto al fenomeno dell’italian sounding.

“Nonostante le criticità dovute alla pandemia Covid-19, le Camere di commercio italiane all’estero hanno continuato a fornire nuove opportunità per la promozione del Made in Italy attraverso la rete di Ospitalità Italiana nel Mondo. Dal settembre 2020 la presenza del marchio è stata allargata alle Gelaterie Artigianali. Il gelato artigianale è un prodotto di successo per l’Italia, le imprese italiane dominano a livello mondiale il settore industriale delle macchine e prodotti per le gelaterie il cui numero è in costante aumento (108mila gelaterie nel 2018). Tutti fattori estremamente positivi, che richiedono impegno per non perdere il vantaggio competitivo di questo primato italiano”, ha detto il Presidente di Isnart, Roberto Di Vincenzo.

“Le imprese della ristorazione tanto quanto le gelaterie hanno affrontato, e lo fanno tutt'oggi, senza ombra di dubbio, un periodo di difficoltà senza precedenti. A maggior ragione ci siamo sentiti in dovere di premiare chi, nonostante tutto, ha continuato a lavorare bene, senza mai rinunciare alla qualità ed evolvendosi secondo le necessità attuali. Non bisogna mai dimenticare che si tratta di settori fondamentali per il nostro Paese, tanto dal punto di vista economico quanto da quello culturale e identitario”, ha concluso il Presidente della Camera di commercio italiana per la Bulgaria, Marco Montecchi.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,ESTERO,ROBERTO DI VINCENZO,ISNART,MARCO MONTECCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top