fiere

25 Febbraio 2021

Assegnati gli Order of Merit 2020 per i barmen italiani all'estero

di DALLE AZIENDE


Assegnati gli Order of Merit 2020 per i barmen italiani all'estero

Si è svolta il 22 febbraio l’assegnazione 2020 dell’Order of Merit, un’edizione speciale visto il difficile momento in corso, mai così attesa come quest’anno.

Rimandata già due volte nel corso dell’anno passato, infatti, è andata in onda in visione mondiale tramite una diretta streaming, disponibile sulla pagina Facebook e canale YouTube di Order of Merit, all’interno di una delle accoglienti sale dello Splendid by Zacchera Hotels di Baveno, sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.

Il prestigioso riconoscimento alla carriera, conferito ai barmen italiani che si sono distinti per la loro professionalità all’estero, è stato affidato nelle mani di due presentatori d’eccezione: l’affermato giornalista enogastronomico Giovanni Angelucci e il Presidente dell’Iba (International Bartenders Association) Giorgio Fadda.

L’ideatore dell’Order of Merit, Danilo Bellucci, dopo una vita da responsabile delle relazioni pubbliche in Philip Morris, iniziò già assegnando questo tipo di riconoscimento nel mondo del golf, quando Merit organizzava il suo importante circuito internazionale dedicato, decidendo poi di declinarlo nel mondo della mixology.

Non è una gara perchè di gare ne abbiamo fin troppe! È un onore al merito, le firme nel mondo dei cocktail bar sono diverse e numerose, alcune molto famose, ma di altre si parla ancora poco”, sottolinea Bellucci.

Professionalità e talento non hanno confini, ed è stato così che, grazie al lavoro dell’agenzia di comunicazione e marketing Strixia di Andrea Fasola Ardizzoia, si è potuto collegarsi con tutti i premiati da ogni parte d’Italia e del mondo: da Las Vegas a Miami, dalla Svizzera alla Germania, passando per Gran Canaria, Roma, Milano, Abruzzo, Courmayeur, Stresa, Capri e Montecatini Terme.

Gli insigniti sono stati ben 22, 4 le menzioni speciali e una alla memoria (clicca qui per vedere la premiazione). Un’importante proclamazione non solo per i protagonisti coinvolti ma per il mondo della miscelazione tutto, perchè l’assegnazione dell’Order of Merit riveste certamente un alto valore al merito riconosciuto, ma è anche lustro per un settore che tanto è amato nel mondo.

“Il simbolo dell’Order of Merit è un faro, tanto caro al mio animo, che vuole rappresentare un sogno, una traiettoria, una luce che segue e sarà seguita. Ho creduto, credo e crederò nei barmen, niente di meno ma sempre di più. Vi prometto che ci rivedremo presto tutti insieme”, conclude con il sorriso Danilo Bellucci.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMIO,DANILO BELLUCCI,ORDER OF MERIT,BARMEN ITALIANI ALL'ESTERO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top