fiere

26 Febbraio 2021

Caffè Letterario e Fuori Fuoco Moak: la serata di premiazione torna all'aperto

di DALLE AZIENDE


Caffè Letterario e Fuori Fuoco Moak: la serata di premiazione torna all'aperto

La Serata di Premiazione di Caffè Letterario e Fuori Fuoco, i concorsi di scrittura e di fotografia promossi da Moak, ritorna all’aperto. La manifestazione culturale, più volte rinviata a causa del covid, finalmente vedrà i riflettori accesi. Questa volta fuori dagli spazi di Casa Moak, che dal 2010 aveva aperto le porte della fabbrica di caffè per accogliere il pubblico e le giurie da tutta Italia ricreando l’atmosfera degli storici caffè letterari.

La data per annunciare i vincitori delle edizioni 2020 dei due premi è fissata per sabato 12 giugno durante il festival di “A Tutto Volume – libri in festa a Ragusa”, tra le più autorevoli manifestazioni letterarie italiane.

La decisione di slittare ulteriormente la data dell’evento (prevista per il prossimo aprile) nasce dall’incertezza causata dalla situazione covid nel programmare manifestazioni con presenza del pubblico. “Sin dalla prima edizione del 2000 – spiega Annalisa Spadola, direttore marketing di Moak e ideatrice dei concorsi– la possibilità di fare incontrare le persone e di tessere relazioni tra artisti emergenti e personaggi illustri della letteratura e della fotografia, è stata linfa del progetto; ma anche l’occasione di far conoscere il nostro territorio, le sue bellezze architettoniche, paesaggistiche e quella parte imprenditoriale di Sicilia che ha molto da dire e da far vedere. Tutto questo, pur adattandosi ai cambiamenti, non può essere sostituito da un incontro virtuale. Per questo abbiamo accolto con entusiasmo l’invito di “A Tutto Volume” e del suo ideatore Alessandro Di Salvo, (che è anche direttore artistico di Caffè Letterario), con cui condividiamola passione per i libri, la cultura e l’amore per la nostra terra”.

I cinque finalisti di Caffè Letterario dovranno, quindi, attendere ancora qualche mese prima di conoscere chi tra loro la giuria di Melania Mazzucco proclamerà vincitori della 19° edizione. Prorogata, invece, al 23 maggio la deadline per la consegna delle opere fotografiche di Fuori Fuoco. Altra data da segnare in calendario è il 6 maggio. A Milano, all’interno della galleria d’arte di Denis Curti (presidente di giuria del concorso), sarà inaugurata la mostra fotografica dedicata alle migliori opere fotografiche delle sette edizioni di Fuoco Fuoco.

Durante la Serata di Premiazione, condotta da Betty Senatore, oltre alla proclamazione dei vincitori, saranno annunciati i nuovi bandi, rispettivamente del 20° Premio Caffè Letterario Moak e dell’ottava edizione di Fuori Fuoco.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSO,CAFFè MOAK,FUORI FUOCO,ANNALISA SPADOLA,CAFFè LETTERARIO MOAK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top