caffè

21 Settembre 2021

Inaugurato il Caffitaly Shop numero 100 a Biella

di DALLE AZIENDE


Inaugurato il Caffitaly Shop numero 100 a Biella

Era il 2004 quando un gruppo di imprenditori appassionati di caffè diedero vita, a Gaggio Montano (BO), a Caffitaly, ideando un sistema unico e innovativo, oggi anche sostenibile,che combina perfettamente la tecnologia di capsule e macchina per esaltare al meglio gusto e aroma e portare in tazza un’esperienza di caffè mai provata prima. Oggi, dopo aver conquistato migliaia di italiani ed esser diventata protagonista delle pause caffè in oltre 70 paesi nel mondo, Caffitaly festeggia il suo centesimo negozio monomarca, aperto lo scorso sabato in Piazza Curiel a Biella.

Un traguardo importante, che non solo conferma l’apprezzamento degli italiani verso l’esperienza superiore offerta da Caffitaly, ma che segna anche un altro, importante passo nel percorso di espansione dell’azienda. Dopo aver chiuso il primo semestre con segno decisamente positivo (+21% rispetto al primo semestre 2020), Caffitaly punta nel prossimo periodo a consolidare la sua presenza, già capillare, sul territorio italiano, aprendo altri 100 Caffitaly Shop e incrementando considerevolmente la penetrazione nella rete dei negozi specializzati multimarca in tutto il Paese. Tra i motivi del successo vi è senza dubbio la scelta di Caffitaly di mettere al centro le persone, a partire dagli imprenditori che hanno permesso di raggiungere l’importante traguardo dei 100 Caffitaly Shop aperti in Italia.

«Innovazione continua, ricerca costante della qualità e attenzione al fattore umano. Sono questi i pilastri su cui si fonda la nostra crescita e che ci hanno permesso di arrivare a celebrare l’apertura del centesimo Caffitaly Shop. Questo traguardo ci riempie di orgoglio e di soddisfazione. Il nostro grazie va a tutti gli imprenditori che con la loro passione e il loro lavoro sul territorio hanno fornito un fondamentale contributo alla crescita e al raggiungimento di risultati tanto importanti, che ci incoraggiano a guardare a nuovi e più ambiziosi obiettivi - commenta Emanuele Catino, Direttore Commerciale Italia di Caffitaly. Continueremo a supportarli anche dal punto di vista della comunicazione, con un nuovo piano che include strumenti e mezzi geolocalizzati pensati appositamente per sostenere la domanda del consumatore nei punti vendita attraverso una creatività dedicata».

Ma a fare la differenza è anche una strategia focalizzata su nuove referenze con posizionamento premium. Caffitaly, del resto, è da sempre impegnata nella ricerca delle migliori miscele, nonché delle torrefazioni d’eccellenza, come i partner Caffè Cagliari, Chicco d’Oro e il più recente Kimbo, per mettere ben 8 grammi di caffè tostato e macinato nelle sue capsule, la cui tecnologia, combinata a quella della macchina nell’innovativo sistema di Caffitaly, regala un’esperienza di caffè superiore.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,CAFFITALY,APERTURE,EMANUELE CATINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top