fiere

01 Ottobre 2021

illy celebra la Giornata Internazionale del Caffè

di DALLE AZIENDE


illy celebra la Giornata Internazionale del Caffè

Sostenibilità, innovazione, equità: sono queste le tre parole chiave utilizzate dalle nuove generazioni per costruire un futuro migliore per le persone e per il Pianeta. illycaffè, leader globale del caffè di alta qualità, vuole celebrare il 1° ottobre l'International Coffee Day, rendendo omaggio alla passione e al talento dei giovani che si stanno operando per far progredire il settore del caffè.

Con la campagna #Stand4CoffeeFuture illycaffè dà voce alla generazione futura dell'industria del caffè, consapevole del ruolo chiave che sta giocando per costruire un mondo migliore. illycaffè crede fermamente che il progresso si realizzi attraverso la crescita personale, intesa come conoscenza e autorealizzazione. Per questo l'azienda investe nella condivisione della conoscenza,attraverso l’apertura delle 26 filiali nel mondo dell'Università del Caffè e il Master in Economia e Scienza del Caffè, che si propone di offrire una formazione approfondita e multidisciplinare di tutta la filiera produttiva - dalla coltivazione alla ristorazione fino al retail passando per la logistica e il processo industriale - per potere lavorare nell'industria del caffè e nel settore agroalimentare.

#Stand4CoffeeFuture è la campagna di comunicazione digitale che illycaffè promuove per dimostrare, attraverso le testimonianze degli alunni del Master, l'importanza delle nuove generazioni per la realizzazione di un futuro migliore. Testimonianze che esprimono in modo efficace le problematiche del settore, dai cambiamenti climatici allo scarso accesso alle informazioni, proponendo soluzioni per la costruzione di un mondo più sostenibile, innovativo e giusto.

"I giovani sono il futuro del caffè e hanno il potere di plasmarlo - commenta Massimiliano Pogliani, Amministratore Delegato di illycaffè - per questo la formazione e la condivisione delle conoscenze sono importanti. Innovazione e sostenibilità sono i due pilastri del nostro modello di business, che trasmettiamo a tutta la nostra filiera attraverso i corsi dell'Università del Caffè, il Master e le visite sul campo degli agronomi. Con #Stand4CoffeeFuture vogliamo esprimere gratitudine a tutti quei giovani che hanno scelto di formarsi e di dedicare le loro competenze per migliorare il futuro del settore del caffè, incoraggiando gli altri a seguire il loro esempio”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,MASSIMILIANO POGLIANI,GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CAFFè

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top