fiere

26 Novembre 2021

Parte la quarta edizione di Art Of Italicus Aperitivo Challenge

di DALLE AZIENDE


Parte la quarta edizione di Art Of Italicus Aperitivo Challenge

Italicus lancia la quarta edizione di Art Of Italicus Aperitivo Challenge: i migliori bartender si sfideranno all’ultimo shaker per creare gli art-cocktail più creativi. Chi meglio saprà coniugare l’aroma tipicamente mediterraneo del rosolio con le forme più contemporanee della mixology, trasformando il drink in una vera e propria forma d’arte liquida, si aggiudicherà il titolo di Italicus Bar Artist Of The Year 2021.

I bartender dovranno preparare un cocktail per l’aperitivo che abbia come protagonista Italicus, traendo ispirazione da una qualsiasi forma d’arte: scultura, design, pittura, moda, musica e danza. La tipologia di bicchiere, le guarnizioni e l’opzionale abbinamento food dovranno comporre, insieme ai colori e alle linee degli elementi scelti, un vero e proprio piece of art che racchiuda eleganza, stile e armonia del made in Italy moderno.

La competizione interessa i bartender di Danimarca, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Norvegia, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svezia e Svizzera. Chi vive in Paesi in cui non si svolge la challenge potrà iscriversi a una speciale "wild card entry" che costituirà un accesso diretto al contest. Tra di loro sarà selezionato dal brand team globale un vincitore che approderà, insieme agli altri dieci finalisti, alla sfida globale la prossima primavera.

Oltre a essere premiato con il prestigioso trofeo, il Bar Artist Of The Year 2021 avrà l’opportunità di vivere un’esperienza gastronomica e di mixology unica a Barcellona al SIPS bar con Marc Alvarez, riconosciuto come uno dei bartenders più creativi ed innovativi al mondo, attraverso un programma di mentorship dedicato.

“Art Of Italicus Aperitivo Challenge riflette la nostra passione per l'arte e per il design italiani e valorizza l’estro dei barman più artistici – commenta Giuseppe Gallo, fondatore e CEO di Italicus. Saper sperimentare con ingredienti, tecniche e preparazioniper creare degli art-cocktail è una forma d’arte che va esaltata e celebrata".

I partecipanti potranno essere artefici e artisti dei loro cocktail, restando ancorati all'idea dell'aperitivo come momento di incontro e scoperta.

Tre semplici passi per candidarsi alla challenge:

1. Preparare un drink per l’ora dell’aperitivo, originale nella proposta e ispirato ad una qualsiasi forma d'arte, usando un minimo di 40 ml di Italicus, Rosolio di Bergamotto.

2. Caricare su www.rosolioitalicus.com/aperitivo-challenge dal 25 novembre al 28 febbraio 2022, la ricetta con indicati gli ingredienti, la preparazione e una foto del cocktail.

3. Condividere la ricetta del drink sulle proprie pagine social media utilizzando alcuni hashtag della competizione: #ITALICUS #ROSOLIODIBERGAMOTTO #ARTOFITALICUS #AOI21

La finale globale è in programma il prossimo maggio in località e date che verranno comunicate in occasione dell’annuncio dei dieci vincitori nazionali e del vincitore della “wild list”. Qui sarà proclamato il nome di chi si aggiudicherà il titolo di Italicus Bar Artist of the Year 2021.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,COMPETIZIONI,MIXOLOGY,GIUSEPPE GALLO,GARE,ITALICUS,ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top