fiere

01 Dicembre 2021

Extra Cuoca, lunedì prossimo proclamazione e premiazione delle vincitrici

di DALLE AZIENDE


Extra Cuoca, lunedì prossimo proclamazione e premiazione delle vincitrici

Lunedì prossimo, 6 dicembre, alle ore 10.00, a Perugia, presso il Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria, si terrà la proclamazione e premiazione delle sei vincitrici della prima edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine”, il primo concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste, promosso dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, in collaborazione con Lady Chef, sezione femminile della “Federazione Italiana Cuochi” (F.I.C.) e di A.I.R.O. (Associazione Internazionale Ristoranti dell’Olio.

Le cuoche finaliste
Le cuoche professioniste finaliste in gara sono 45, provenienti da diverse regioni italiane:

Abruzzo: Giovanna De Vincentis, Andrea Soledad Lopez, Enza Liberati, Paola Prosperi, Marta Di Marcoberardino e Mariana Oproaia;
Basilicata: Patrizia Viola;
Campania: Federica Sapienza;
Emilia Romagna: Angela Valenti;
Friuli Venezia Giulia: Eleonora Franco;
Lombardia: Anna Maria Schettini;
Molise: Ernesta Vassolo;
Piemonte: Giorgia Muratore, Samantha Gastaldi, Silvana Musej, Ionela Peducci, Stefania Bergantin, Cristina Cuscunà, Loredana Fiorio;
Puglia: Pasqualina Lazari, Antonella Scatigna, Antonella Ricciolo;
Sicilia: Graziella Gugliotta, Rosalia Pintacuda, Raffaella Nastro, Maddalena Renda, Francesca Maria Casa, Sarah Cucchiara, Rosa Maria Clemente, Simona Piazzese;
Toscana: Chiara Castellucci, Rossella Giulianelli, Ilaria Salvadori, Liliana Stredie, Irene Filograsso,
Umbria: Anna Rita Lombardi, Giuseppina Mariotti, Elda Moroni, Cinzia Chiappini, Luciana Scimmi;
Valle d’Aosta: Maria Rita Fabiano, Ornella Corsi, Sandra Lomello;
Veneto: Gabriella Pizzo e Monica Michielin.

Le cuoche finaliste si sono espresse con le loro ricette per le tre categorie in gara: primi piatti, secondi piatti, altre preparazioni sia dolci che salate (antipasti, finger food, contorni e altro), preparate utilizzando gli oli e.v.o. finalisti della XXIX edizione del concorso nazionale Ercole Olivario, dedicato alle eccellenze olearie italiane, la cui eccellenza è garantita grazie ai rigidi criteri di selezione regionale prima e nazionale dopo.

Obiettivo del concorso nazionale “Extra Cuoca”
Il concorso “Extra Cuoca” è nato infatti con l’obiettivo di valorizzare le donne che ricoprono un ruolo sempre più essenziale nel mondo della ristorazione, in connubio ad uno dei prodotti principe della cucina italiana: l’olio extravergine di oliva di alta qualità.

Come affermato dalla Presidente dell’Associazione Donne dell’Olio, Gabriella Stansfield: “L’idea di Extra Cuoca è nata per valorizzare da una parte, l’olio extravergine e dall’altra, il talento femminile di chi utilizza l’olio e.v.o. ogni giorno. Siamo convinti infatti, che i primi ambasciatori dell’olio e.v.o. di qualità siano i professionisti della ristorazione, capaci di riconoscere un prodotto eccellente, allenati al gusto di ciò che è non solo buono, ma anche sano e per questo possono, così come è avvenuto e continua ad essere per il vino, educare il consumatore alla scelta di oli di qualità”.

È per tale ragione che alla cuoche professioniste che hanno deciso di partecipare al concorso Extra Cuoca sono state offerte, a latere del concorso, importanti occasioni di alta formazione, volte ad affinare tra le donne chef, la conoscenza degli oli e.v.o. di qualità, durante gli incontri con i professionisti del settore infatti gli approfondimenti hanno riguardato le caratteristiche sensoriali degli oli extravergine, aspetti nutrizionali, uso dell’olio in cucina ed abbinamenti in sala, biodiversità legata al territorio di produzione, come preservare le caratteristiche dell’olio con una buona conservazione, ma anche sulle tecniche di base per promuovere le proprie creazioni tramite social network.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,CONCORSI,OLIO,DONNE,COMPETIZIONI,PREMIAZIONI,GARE,EXTRA CUOCA,GABRIELLA STANSFIELD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top