fiere
13 Dicembre 2021Si è tenuta dal 18 novembre al 3 dicembre presso Hub Coffee Lab l’ultima sessione di International Coffee Tasting 2021, il concorso dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac). Data la numerosità dei campioni la sessione è stata gestita in più test sensoriali, assegnando come da regolamento le Gold Medal ai caffè che hanno superato gli 85 punti.
Contraddistinto da un forte approccio tecnico, International Coffee Tasting è nel suo genere l’evento più rilevante del settore: nel 2021 sono stati valutati con metodo scientifico 327 caffè da 10 paesi, con il supporto scientifico del Centro Studi Assaggiatori e della società di consulenza Good Senses.
“La sessione finale dell’anno è sempre quella prediletta dalle aziende asiatiche e quindi abbiamo avuto un forte afflusso di caffè provenienti da Cina, Corea, Taiwan e Giappone – ha dichiarato Luigi Odello, presidente Iiac – Non sono comunque mancate le aziende europee e in particolar modo le italiane, in un confronto tra diverse interpretazioni della qualità che è sempre molto avvincente”.
“Anche in un anno così complesso International Coffee Tasting ha tenuto la scena, andando ad affermarsi sempre di più non solo come un concorso tra caffè, ma come un momento di verifica delle tendenze di vari mercati internazionali – ha continuato Odello – In un momento in cui il mercato del caffè verde vede un aumento importante dei prezzi, è sempre più premiata la capacità di tostare, e specialmente miscelare, per esaltare le caratteristiche delle origini che si acquistano”.
Il prossimo appuntamento di International Coffee Tasting è a fine gennaio quando si assegneranno le Platinum Medal. Sarà una sessione riservata esclusivamente ai prodotti nelle primissime posizioni della classifica delle Gold Medal. L’anno scorso il riconoscimento è stato assegnato solamente a cinque caffè, confermando International Coffee Tasting come il concorso più selettivo del settore.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy