fiere

22 Febbraio 2022

Adua Villa approda a Radio Deejay con Deejay Wine Club

di DALLE AZIENDE


Adua Villa approda a Radio Deejay con Deejay Wine Club

Si chiama Deejay Wine Club ed è l’ultima, ma solo in termini di tempo, avventura della sommelier e creatrice digitale Adua Villa. Una nuova esperienza divulgativa per l’esperta narratrice che, grazie alla sua preparazione, coinvolge il pubblico degli appassionati o dei semplici curiosi rispetto al mondo del vino.

Deejay Wine Club nasce con l’idea di creare e diffondere una cultura del vino in stile Pop, divertente e mai troppo seria. Un dialogo a puntate, leggero e inclusivo che, attraverso curiosità, “storie di vite” e aneddoti permette all’ascoltatore di accrescere le proprie conoscenze relative al mondo del vino. Una serie che va oltre gli schemi, tra vini alternativi e nobili realtà, mode e marketing, sopravvalutati e sottovalutati del settore.

A raccontare tutto questo Adua Villa insieme al dj e vignaiolo Francesco Quarna, direttamente dalla cantina di Radio Deejay. Il podcast in stile Pop da loro creato ha come parola chiave ‘divertimento’, ma senza mai tralasciare il contenuto e fornire nozioni, seppure attraverso aneddoti curiosi. La narrazione e il tone of voice sono unici e vedono coinvolto in ogni puntata un produttore diverso. Tra i temi trattati quello delle ricette che vagano nel web e quello dell’uso dei suoni del vino, un trend conosciuto come ASMR, che oggi si pone in crescita costante, ammaliando e divertendo l’ascoltatore. La serie podcast Deejay Wine Club è prodotta da OnePodcast, la factory creativa di Radio Deejay, e può essere ascoltata sull’App OnePodcast, sull’app Radio Deejay, su Spotify, su Apple Podcast e su Amazon Music.

“La musica alla radio è da sempre una mia grande passione – rivela Adua Villa che, già in passato, ha collaborato con Radio 2 oltre che con la televisione. Da anni racconto i miei viaggi e le mie esperienze sensoriali tra pietanze e calici di vino conditi da buona musica, attraverso il mio profilo Instagram e sulla mia TVGlobetrotterGourmet. Deejay Wine Club diventa ora una nuova occasione per parlare ad un pubblico di curiosi, semplici appassionati o consumatori occasionali che però cercano tutti la piacevolezza e la condivisione in una bottiglia. Sono entusiasta di questa nuova esperienza all’insegna del divertimento e della leggerezza che spero il pubblico apprezzerà”.

“Non è un corso di degustazione, non è un manuale di viticoltura: semplicemente ci siamo divertiti a parlare di vino senza prenderci troppo sul serio. Un flusso di coscienza “pop” che cerca di smontare l’aura di sacralità di cui spesso questo tema è vittima - spiega Francesco Quarna. Da tempo avevo in mente di realizzare un podcast sul vino in stile DEEJAY, con un tono di voce conviviale e leggero, e in Adua ho trovato una partner in crime perfetta”.

Le puntate partono con “My name is Tannino” per scoprire uno dei termini più abusati (e meno compresi) del mondo del vino: il tannino appunto, di cui Adua e Francesco smontano con il sorriso l’esclusiva aura. “Miti e falsi miti del vino” si presenta invece come una puntata iconoclasta, tra vini ‘punk’ in lattina e champagne entrati nel mito. Tra alti e bassi enoici non mancano consigli pratici su come, ad esempio, crearsi una perfetta cantina. Si parla poi anche di “Naturale come il vino”, tra etica e leggenda, moda e buon senso, estetica e rispetto per l’ambiente attraverso alcune semplici domande alle quali rispondono i due wine-dj.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RADIO DEEJAY,PODCAST,ADUA VILLA,DEEJAY WINE CLUB,FRANCESCO QUARNA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top