fiere

23 Febbraio 2022

Beer&Food Attraction: appuntamento a Rimini dal 27 al 30 marzo


Beer&Food Attraction: appuntamento a Rimini dal 27 al 30 marzo

E' iniziato il conto alla rovescia per Beer&Food Attraction, la 7ª edizione della fiera dell’eating out che si svolgerà in contemporanea alla 4ª BBTech expo e all’11ª International Horeca Meeting di Italgrob, dal 27 al 30 marzo alla Fiera di Rimini.

A un mese dall’apertura sono ancora in via di definizione i nomi degli operatori che affiancheranno le principali aziende dell’intera filiera horeca. Tra queste, hanno già confermato la loro presenza, per le birre, realtà come Heineken, Paulaner, Birra Peroni, Krombacher, Warsteiner, Carlsberg e il Birrificio Baladin. Nel beverage presenti i grandi marchi: da Coca-Cola a Pepsi, da San Pellegrino a Ferrarelle, da Lete a San Benedetto. E ancora: Conserve Italia, Red Bull, Plose e Zuegg. Importanti le adesioni anche in campo food, dove tra gli altri ci saranno: Surgital, Menù, Greci, Demetra, Nonno Nanni, Philadelphia, Lantmannen, Danish Crown e Valle Spluga.

Per un settore come quello Ho.Re.Ca. in cui la relazione con il pubblico e la socialità sono alla base del successo di molte attività imprenditoriali, il ritorno in presenza è un vero segnale di ripartenza e di fiducia - dice ad esempio Massimo Furlan, direttore dell'Università della Birra Heineken - Beer&Food Attraction è sicuramente uno degli appuntamenti più attesi del settore, un’occasione di confronto con gli operatori e una vetrina autorevole in cui presentare non solo nuovi prodotti, ma anche – e questo vale soprattutto per Università della Birra nuove iniziative, progetti, idee e visioni”.

Riteniamo molto importante essere presenti a Beer&Food Attraction”, aggiunge Teo Musso, mastro birraio, ideatore e fondatore del Birrificio Agricolo Baladin. “Per poterci incontrare in presenza con il mondo della distribuzione e allo stesso tempo riuscire a confrontarci con i colleghi artigiani e con gli operatori che attivamente contribuiscono alla crescita del nostro ambiente”.

Grande attesa c'è anche da parte delle aziende del food. “Surgital ha come core business da oltre quarant’anni il canale del fuoricasa che presidiamo offrendo pasta fresca, sughi e piatti pronti surgelati”, sottolinea il direttore marketing Elena Bacchini. “Essere presenti alla fiera di Rimini Beer&Food Attraction per noi è un segnale importante dopo due anni davvero difficili che hanno messo a dura prova il nostro settore: significa riprendere la tanto attesa normalità”.

Secondo Federico Masella, responsabile marketing Italia Menù Srl, Beer&Food Attraction “è una fiera particolarmente rivolta ai consumi fuori casa del target giovane e si rivolge a canali in forte sviluppo come quello della ristorazione veloce e ai format legati alla tendenza della destrutturazione dei pasti. Per questi motivi Menù ha deciso di partecipare, grazie anche ad un’offerta di qualità sempre più specializzata in questa direzione”.

Definito anche il layout di BBTech expo, che si concentrerà nei padiglioni A2 e A3 del quartiere fieristico riminese. “Ad oggi BBtech expo è l’unica fiera credibile per il comparto Craft Beer in Italia. Fiera che attrae tutti i produttori", commenta questo proposito Guglielmo Gai, amministratore delegato GAI Macchine S.p.A. "Per noi è un’occasione imperdibile di incontro e di comunicazione delle nostre novità. Tutte le fiere sono importanti, ma quello che apprezziamo molto di BBTech expo è il taglio tecnico che si cerca di dare. Molto importante anche la capacità di attrarre visitatori qualificati. Negli ultimi anni è anche cresciuto il numero di visitatori stranieri, permettendo di ampliare ulteriormente le possibilità di fare contatti”.

Per quanto riguarda il layout delle manifestazioni, i padiglioni A7 e C7 saranno dedicati al food, il C5, C6, A3 e A4 al beer&beverage, con l’A3 condiviso con BBTech expo, che si estende anche nell’A2. A5 e A6 saranno invece dedicati all’International Horeca Meeting di Italgrob, quest’anno ancora più integrato all’interno delle fiere.

Confermato anche l’appuntamento della Rimini Beer Week, l’evento diffuso che unirà la fiera com il centro storico della città e con i locali della Riviera.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FIERA DI RIMINI,IEG - ITALIAN EXHIBITION GROUP,BEER&FOOD ATTRACTION 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top