fiere

11 Marzo 2022

Sigep 2022, appuntamento sabato a Rimini per la 43ª edizione


Sigep 2022, appuntamento sabato a Rimini per la 43ª edizione

Tornerà dal vivo sabato a Rimini Sigep - The Dolce World Expo, il 43° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè di IEG - Italian Exhibition Group.

L'appuntamento, che vedrà il foodservice dolce e il mondo dell’horeca al centro del business, vedrà in fiera 950 brand espositori disposti su 90mila metri quadri di superficie, per un settore che in Italia nel 2021 si stima abbia generato un valore complessivo di 9,5 miliardi di euro di fatturato.

LA OPENING CERIMONY
La cerimonia d’apertura è prevista per sabato alle 11 in hall Sud (Ingresso da via Emilia). Interverranno: Lorenzo Cagnoni, presidente Italian Exhibition Group; Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini; Stefano Bonaccini, presidente Regione Emilia-Romagna; Gian Marco Centinaio, sottosegretario di Stato per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

SOSTENIBILITÀ CHIAVE DI VOLTA DEL FUORI CASA
Sempre in hall Sud, ma alle 14, si terrà il talk sul tema “La sostenibilità come motore per la crescita del fuori casa”. Dopo i saluti di benvenuto di Corrado Peraboni, amministratore delegato Italian Exhibition Group, interverranno: Fabio Fava, direttore Centro Interdipartimentale Alma Mater Institute on Healthy Planet (Alma Healthy Planet) e Coordinatore scientifico/tecnico del Gruppo di Coordinamento Nazionale per la Bioeconomia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; Daniele Fattibene, ricercatore presso Istituto Affari Internazionali (IAI); Cecilia Manget, head of Foodservice Europe, The NPD Group.

PRESENTI I GRANDI MAESTRI DEL DOLCIARIO ARTIGIANALE
In fiera i settori Gelato, Pastry, Choco, Bakery, Coffee saranno rappresentati in tutte le loro declinazioni, con un focus sull’innovazione di prodotto accomunata dal fil rouge della sostenibilità. E ancora la Vision Plaza, con talk non stop su trend di filiera, consumatori, tecnologie, strategie di mercato dei diversi paesi del mondo. E poi le quattro Arene dedicate a Gelato, Pasticceria, Panificazione e Caffè, in un alternarsi continuo di eventi, concorsi e dimostrazioni con i grandi maestri mondiali del dolciario artigianale.

SIGEP HUB INTERNAZIONALE DELLA FILIERA DEL FOODSERVICE DOLCE
La manifestazione accoglierà anche numerose delegazioni di buyer in arrivo dal continente americano ed europeo, dalle aree del Mediterraneo e del Golfo, oltre che da Sud Est Asiatico ed Asia Centrale. In tutto oltre 300 buyer, provenienti da più di 70 paesi, con 3.500 incontri fissati.

La 43° edizione di Sigep riunirà infatti tutte le business community della filiera, diventando hub internazionale ed incubatore di innovazione e nuovi trend per lo scenario globale. Successivamente, dal 16 al 18 marzo, spazio all’upgrade digitale (Digital Agenda), che offrirà ai visitatori dei mercati più lontani una tre-giorni di incontri online con gli espositori della manifestazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SIGEP 2022,IEG - ITALIAN EXHIBITION GROUP,SIGEP - THE DOLCE WORLD EXPO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top