fiere

15 Aprile 2022

Grande successo a Vinitaly per Vini DOC Sicilia

di DALLE AZIENDE


Grande successo a Vinitaly per Vini DOC Sicilia

I segnali di attenzione nei confronti della DOC Sicilia al Vinitaly 2022 sono in linea con la crescita dell’imbottigliato: il Consorzio, realtà di primo piano nello scenario internazionale del vino che ha chiuso il 2021 con una produzione di oltre 96 milioni di bottiglie.

“Si è trattato senz’altro di un grande successo - sottolinea Antonio Rallo, presidente del Consorzio Vini DOC Sicilia - nella direzione della promozione e della divulgazione di tutte le molteplici caratteristiche che rappresentano la denominazione. La formula vincente messa in atto da Veronafiere orientata al business, nel nostro caso ha prodotto una consistente affluenza di buyer da Canada, UK, USA e Sud Europa, che hanno manifestato il loro interesse concreto nei vini DOC Sicilia, partecipando a incontri e degustazioni”.

Il Consorzio ha proposto una serie di appuntamenti a cura di esperti dei vini dell’isola, a cui hanno partecipato giornalisti e sommelier, tra i focus dedicati ai vitigni più rappresentativi dell’isola - ovvero Nero D’Avola, Grillo, Lucido e rosati siciliani - le masterclass - ovvero "Il Nero d'Avola dai diversi areali", "Il grillo vitigno contemporaneo", "Le espressioni varietali dei rossi DOC Sicilia" e "Le espressioni varietali dei bianchi DOC Sicilia” - e i vari incontri proposti. Tra questi ultimi, sono stati presentati i dati relativi allo studio commissionato a GPF Inspiring Research, azienda leader nelle ricerche di mercato, una ricognizione del percepito d’immagine, di brand e del vissuto dei vini Sicilia DOC con relativi orizzonti, in particolar modo rivolti al consumatore del 2030.

Il vino DOC siciliano è emerso come brand dalla forte identità, appartenente a una short list di eccellenza e ambasciatore della sua anima eterogenea. Se l’83% dei conoscitori dei vini siciliani DOC ne è anche consumatore, dimostrando un ottimo e per nulla ovvio livello di conversione dalla conoscenza al consumo, è il dato relativo ai consumi dei giovani di età compresa tra i 24 e il 29 anni a risultare dirompente: il 79,4 % dei giovani rivela di apprezzare i vini siciliani, designando la Sicilia come prima aerea in cui si registra un incremento così importante della fascia più giovane.

Sono stati inoltre diffusi i dati ufficiali relativi alla vendemmia 2021 di Grillo, che ha prodotto 20.941.260 milioni di bottiglie, +25 % rispetto ai 16.707.274 del 2020. Per il Grillo, infatti, il 2021 si è trattato senz’altro di un’ottima annata, risultando, anche nelle versioni più mature, accattivante, fresco per acidità varietale e sapido, dalla carica aromatica intensa, nella componente fruttata, spiccatamente tropicale, nell’accezione floreale.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SICILIA,ANTONIO RALLO,VINITALY 2022,VINI DOC SICILIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top