caffè

16 Maggio 2022

Lavazza, Venditalia 2022: focus su innovazione, qualità e versatilità

di Riccardo Sada


Lavazza, Venditalia 2022: focus su innovazione, qualità e versatilità

Leader della categoria caffè nel mondo Ocs e Vending, Lavazza torna a presidiare l’evento internazionale più importante per il settore, ovvero Venditalia, giunto alla 12esima edizione.

Da sempre pioniera nei canali in cui opera, anche per il mondo dei distributori automatici il brand torinese si conferma provider di soluzioni innovative e studiate ad hoc per le necessità degli attori che compongono il mercato. L’azienda presenta diverse novità che ampliano l’offerta prodotto dedicata al canale, ma anche nuovi servizi e tecnologie di supporto al business, confermando la vena innovativa che da sempre la caratterizza.

Lo spazio Lavazza sarà sempre più efficacemente organizzato in corner tematici dedicati all’offerta prodotto, suddivisi per brand, location e target. Sarà quindi ben percepibile l’anima poliedrica e cross-channel della proposta Lavazza, in grado di soddisfare il bisogno dei consumatori di gustare un ottimo caffè ovunque ci si trovi. Lo spiega bene il dottor Igor Nuzzi (nella foto), Regional Director Italia e Svizzera di Lavazza, che dice durante una giornata di Venditalia 2022: “Si tratta un ritorno e l’ingresso alla nuova normalità dopo quattro anno di stop. Oggi, innovazione, sostenibilità e digitalizzazione sono i nostri punti chiave, ancor più importanti dopo il fermo causato dalla pandemia. Se tutti fanno smart working, si riduce il nostro lavoro. La soluzione quindi è migliorare l’offerta partendo dai nostro Corner Lavazza, veri luoghi da aggregazione in cui la nostra offerta si espande grazie a marchi come ¡Tierra!, Qualità Rossa, Paulista e ai restanti classici Lavazza”.

Nuzzi spiega che ben tre milioni di persone ogni giorno bevono un caffè Lavazza grazie al vending. “Sono numeri rilevanti anche sotto l'aspetto strategico. Dobbiamo essere più bravi a intercettare i nostri consumatori attraverso i loro touch pad. Portiamo intanto nella distribuzione i nostri power brand. I distributori automatici sono posizionati in luoghi chiave. La polarizzazione dei consumi porta a caffè di basso o alto prezzo".

la risposta di Lavazza è pensare alla qualità. "Intanto, le persone sono sempre più connesse. Con la app Piacere Lavazza di Lavazza così entriamo in connessione con la clientela e puntiamo su un sistema premiante anche sul versante della eco sostenibilità. L'idea è nata durante la pandemia e si sta sviluppando ottimamente. Siamo partiti dal mondo retail e abbiamo esteso l’idea al canale horeca; sempre con il suo programma di fidelizzazione, la app arriva anche nel comparto del vending. Il mondo del futuro sarà sempre più personalizzato”.

Si vociferava dell’abbandono dei grani nel vending, per Lavazza. Ma erano solo chiacchiere. “Vogliamo invece puntare alla qualità più alta portandola ai distributori automatici. Il mondo degli uffici è molto importante per noi e la nostra offerta quindi deve elevarsi mantenendo viva la nostra ricerca della qualità. Il sistema due campane dimostra la versatilità e l'attenzione all'offerta”. Sul fronte della personalizzazione dei Corner, ci sono poi “nuove esigenze e richieste in valutazione visto che l’experience è oggi un elemento di strategia”.

Lavazza nel vending sta mantenendo la sua filosofia di eco e sostenibilità. “Le capsule sono compostabili”. L'obiettivo del marchio è costruire “un rapporto vivace e propositivo con il consumatore”. Per gli uffici di medie e grandi dimensioni, Lavazza a Vending 2022 ha presentato così il “green hub” come sublimazione del sempre più sentito approccio alla sostenibilità. Questi ambienti proporranno l’offerta di miscele sostenibili del brand Lavazza ¡Tierra! con l’Eco Caps Lavazza ¡Tierra! For Planet: contenente caffè certificato RFA e Bio, disponibile grazie al sistema BLUE nella quantità ottimale, compostabile industrialmente e autoprotetta per preservare l’aroma del caffè e garantire un’eccellente resa in tazza.

All’interno del corner start-up, durante Vending 2022, si nota un ambiente giovane, fresco e dinamico in cui è possibile scoprire una delle novità più importanti: il lancio di Qualità Rossa per il sistema a capsule BLUE. La storica miscela si potrà così gustare anche fuori casa. È stata ufficialmente presentata anche la nuova Brio Touch, una macchina che si adatta perfettamente alle più recenti esigenze tecnologiche grazie ad una nuova user interface che rende l’esperienza per il consumatore più intuitiva e coinvolgente.

Venditalia è stata l’occasione anche per conoscere la campagna Qualità Vending, il nuovo e comunicativo approccio dell’azienda piemontese per il canale riporta l’accento sulla filiera produttiva, che grazie al sistema Blue porta anche nel Vending l’espresso perfetto. Oltre alle novità di prodotto, è stata annunciata inoltre l’integrazione dell’App Piacere Lavazza anche nel mondo Vending.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,VENDITALIA,VENDITALIA WORLDWIDE VENDING SHOW,VENDING 2022,OCS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top