caffè

24 Maggio 2022

Bazzara celebra le sue novità green con importanti ospiti esteri


Bazzara celebra le sue novità green con importanti ospiti esteri

Settimana intensa alla Bazzara Academy, che ha avuto il piacere di aprire le sue porte per far scoprire e far gustare il caffè di alta qualità e simbolo indiscusso del made in Italy a importanti ospiti provenienti da Germania e Austria.

Un gruppo di giornalisti ha visitato la storica torrefazione triestina Bazzara, aderente alla Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, per immergersi nel mondo del caffè attraverso un percorso che risveglia tutti i sensi. La rinomata realtà formativa ha così registrato il pieno di presenze all’insegna dell’internazionalità. Chi da esperto, chi da semplice appassionato, chi da neofita, chi mosso dalla voglia di raccontare giornalisticamente l’appassionante mondo del caffè triestino.

Tra gli altri ospiti dell’accademia in settimana, l’azienda ha avuto il piacere di ospitare anche Emma John, nota giornalista del quotidiano britannico The Guardian, del magazine di viaggio statunitense Afar e autrice di numerosi libri. Emma è una delle poche corrispondenti per l’Europa di Afar, territorio che ancor più oggi, in epoca post Covid, merita di essere raccontato con nuovi progetti che hanno a cuore l’ambiente e le persone come l’iniziativa sostenibile di Bazzara.

Emma, insieme ad altri cinque giornalisti provenienti dalla Germania e dall’Austria in visita in Friuli Venezia Giulia grazie alle attività di comunicazione portate avanti da PromoTurismoFVG e da FVGMarinas, hanno avuto il piacere di vivere la meravigliosa esperienza del percorso Sensory, un viaggio incentrato sulla valutazione sensoriale, allenando l’olfatto con un avvicinamento professionale al mondo degli aromi. Immancabile poi la fase di degustazione di uno o più espressi preparati a regola d’arte, con macchine all’avanguardia e caffè accuratamente selezionati, con occhio, ovviamente, alle nuove monorigini Fairtrade.

Un evento che è caduto perfettamente a pennello insieme ad un tema a cui la Bazzara lavora da anni: la sostenibilità. Sabato 14 maggio 2022 si è infatti celebrata la Giornata internazionale del commercio equo e solidale, una ricorrenza importante per l’azienda che da sempre è attenta all’ambiente. Tante le azioni della storica torrefazione, tra queste il recente ottenimento della rinomata certificazione del Marchio Fairtrade, importante novità inaugurata proprio durante l’evento.

In occasione della ricorrenza, il marchio ha scelto di prendere parte a “La Grande Sfida Fairtrade”, una campagna con eventi pubblici e privati che unisce tutta Italia in nome del consumo di prodotti etici, che rispettano le persone e l’ambiente. Anche Bazzara ha scelto di aderire all’iniziativa, organizzando la degustazione dei caffè certificati Fairtrade per la prima volta offerti al pubblico. L’evento del 13 maggio, in collaborazione con Fairtrade e in concomitanza con la visita presso la Bazzara Academy del gruppo di giornalisti, ha avuto grande successo ed è servito anche per ricordare l’ingiustizia degli impatti del cambiamento climatico presentando, così, alcune soluzioni: senz’altro un’ottima occasione per la Bazzara che ha partecipato con una grande festa in cui sono stati coinvolti clienti, ospiti e giornalisti e inaugurando in super anteprima le nuove monorigini bio appena certificate.

Tre gli eventi in Friuli Venezia Giulia, tra questi quello proposto da Bazzara, sempre in prima linea nelle scelte eque e solidali: un’occasione importante per dimostrare il supporto dell’azienda a chi coltiva il cibo che amiamo e il grande impegno per la salvaguardia dell’ambiente.

Gli ospiti hanno dichiarato di essere stati molto soddisfatti dell’esperienza fatta. Guidati con competenza e per affinare le proprie conoscenze caffeicole con un approccio formativo professionale, la Bazzara ha incarnato a più livelli il know how made in Italy grazie all’attenta e professionale guida del direttore dell’Academy e Sensory project manager, il Q Arabica Grader Marco Bazzara.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DEGUSTAZIONI,BAZZARA ACADEMY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illycaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top