fiere

28 Luglio 2022

Expo per lo Sport, a settembre via all'ottava edizione


Expo per lo Sport, a settembre via all'ottava edizione

L’ottava edizione di Expo per lo Sport, evento dedicato alla promozione dello sport giovanile in collaborazione con Autogrill e Fondazione Humanitas per la Ricerca, non coinvolgerà soltanto il centro di Milano e Parco Sempione, ma si avvicinerà anche alle periferie, per dare a tutti la possibilità di praticare sport e promuovere uno stile di vita sano, all’insegna del rilancio dei valori sportivi, dell’inclusione, della socialità e della sostenibilità, oltre che dell’attività motoria all’aperto.

In attesa di tornare sui banchi di scuola, Expo per lo Sport promuove una Summer School gratuita (con un unico contributo di 10 euro per i costi di tesseramento e assicurazione) in programma da lunedì 5 a venerdì 9 settembre, che precede l’evento aperto al pubblico di sabato 10 e domenica 11. Le Summer School saranno attivate in quattro diversi luoghi di Milano: Arena Civica all’interno di Parco Sempione, Bicocca Stadium, Centro Sportivo Olmi e Centro Sportivo Giuriati.

Aumentano le discipline sportive proposte nel weekend con un ritorno in grande del mondo della pallacanestro e della scherma con le rispettive federazioni in piena attività, su Milano, per l’organizzazione del FIBA EuroBasket 2022 – dal 2 all’8 settembre – e del Senior Fencing World Championships–Milano 2023.

«Siamo fieri di poter annunciare il ritorno di Expo per lo Sport a Milano, con un’edizione che prevede la conferma di tante attività quanto di numerose novità in programma – dichiara Nicola Schena, organizzatore dell’evento, strutturate con l’intento virtuoso di coniugare e incentivare l’aspetto sociale e la pratica sportiva nella vita dei più piccoli. Promozione della pratica sportiva che prende luogo grazie e soprattutto alla presenza di oltre 30 federazioni e associazioni che si mettono a disposizione per far conoscere il proprio mondo ai giovani e alle famiglie. Troveremo quindi numerose discipline all’aperto che, nella splendida cornice di Parco Sempione, restituiscono la conferma che lo sport a Milano c’è ed è in grado di fare squadra per raggiungere un obiettivo comune».

Rispetto allo scorso anno, cresce anche il numero di posti a disposizione per i bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni che vorranno iscriversi alle Summer School: saranno 500 (nel 2021 erano 300), con la possibilità di prenotare il proprio posto e scegliere la sede attraverso il sito ufficiale www.expoperlosport.it. Ma Expo per lo Sport 2022 sarà anche un veicolo di solidarietà grazie ai partner dell’evento, Autogrill e Fondazione Humanitas per la Ricerca che, per l’occasione, attiveranno una raccolta fondi per sostenere il progetto AYA (Adolescents and Young Adults), un percorso clinico e psicosociale che Humanitas Cancer Center dedica ai pazienti oncologici tra i 16 e i 39 anni.

«Autogrill sostiene da sempre il mondo dello sport condividendone il sistema valoriale che premia lo spirito di squadra, l’impegno, il rispetto delle regole e la determinazione nel perseguire obiettivi sfidanti – ha commentato Andrea Cipolloni, CEO Europe-Italy di Autogrill. Siamo molto lieti, in occasione di un evento di promozione sportiva di grande rilevanza per la città di Milano come Expo per lo Sport, di essere al fianco di Fondazione Humanitas per la Ricerca, supportando l’attività di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione svolta dalla Fondazione sull’importanza dello sport come forma di prevenzione e tutela della nostra salute».

«Siamo molto grati a Expo per lo Sport e Autogrill – ha aggiunto la dottoressa Alexia Bertuzzi, oncologa dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas – per il sostegno al progetto AYA dedicato ai giovani pazienti oncologici, una fascia di popolazione che necessita di una particolare attenzione e di percorsi terapeutici ad hoc. E siamo ancora più felici che questo avvenga all’interno di una manifestazione dedicata allo sport che è noto essere un fattore promotore di salute».

La mission di Expo per lo Sport è condivisa anche dagli altri partner della manifestazione, che contribuiranno a creare un viaggio all’interno dell’area sportiva di Parco Sempione: troviamo quindi la conferma di San Carlo e di Zurich Insurance, l’ingresso di Kellogg Italia e il ritorno di Nickelodeon.

Expo per lo Sport sarà anche un evento nel quale il colore verde sarà predominante, all’insegna della sostenibilità e della drastica riduzione dell’utilizzo della plastica: MM S.p.A. sarà il green partner e, grazie a questa collaborazione, i bambini potranno rifornirsi presso le numerose vedovelle diffuse in Parco Sempione e implementate appositamente per Expo per lo Sport 2022. Altre iniziative saranno sviluppate, e comunicate, per rendere sempre più sostenibile l’intera organizzazione dell’evento.

Come accade per gli altri eventi milanesi, anche Expo per lo Sport avrà il suo “Fuori Expo”, un calendario di serate aperte al pubblico in programma da lunedì 5 a giovedì 8 settembre nelle zone in cui si svolgeranno le Summer School e a cura delle università partner della manifestazione. Saranno organizzati una serie di convegni legati al mondo dello sport a cura delle università milanesi, il calendario dei quali sarà ufficializzato nei prossimi giorni. Una seconda parte degli appuntamenti “Fuori Expo”, sempre a cura degli atenei coinvolti, è a carattere sportivo con la possibilità, per un target più ampio, di sperimentare le discipline del basket, dell’arrampicata e del tennis.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPORT,MILANO,AUTOGRILL,INIZIATIVE SOLIDALI,ANDREA CIPOLLONI,NICOLA SCHENA,EXPO PER LO SPORT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top