caffè

22 Settembre 2022

Università del Caffè, illy apre in Brasile la nuova filiale


Università del Caffè, illy apre in Brasile la nuova filiale

Oggi illy inaugura a San Paolo la seconda filiale dell’Università del Caffè, il polo di formazione che dal 1999 si prefigge di promuovere e diffondere la cultura del caffè di qualità in tutto il mondo.

La filiale offrirà corsi rivolti ai professionisti dell’ospitalità e ai consumatori, affiancandosi a quella aperta nel 2000 e dedicata alla formazione dei produttori di caffè che, insieme al “Premio Ernesto Illy por la Qualidade do Cafè para Espresso" è stato il precursore del miglioramento della qualità sostenibile del caffè brasiliano.

Baristi, ristoratori e consumatori potranno seguire il percorso di formazione più adatto alle loro esigenze. In un ambiente che rivela la ricca storia della illycaffè, i corsisti potranno conoscere le caratteristiche dell’unico blend illy e lo stimolante mondo del caffè, dalla pianta alla tazzina e allo sviluppo della sostenibilità lungo tutta la filiera, passando attraverso la fase di industrializzazione e alle esperienze sensoriali. Durante le lezioni pratiche saranno proposte le migliori tecniche per preparare un espresso perfetto e le altre bevande a base di caffè.

I corsi di specializzazione e perfezionamento, dedicati ai professionisti dell'ospitalità e offerti in un ambiente attrezzato per cimentarsi con tutti i sistemi di preparazione, offriranno anche una formazione specifica per clienti e partner di illy. Ai consumatori sono dedicati percorsi specifici per conoscere più da vicino il mondo del caffè con dimostrazioni pratiche e degustazioni.

“Con l’apertura di questa seconda sede dell’Università del Caffè vogliamo rafforzare la nostra presenza in Brasile anche nel mondo dell’ospitalità, potenziando la preparazione degli addetti alla trasformazione del prodotto - spiega Moreno Faina, Direttore dell’Università del Caffè. Il Brasile è sempre stato strategico per illy, è il paese che ha dato i natali all’Università del Caffè per produttori, avviando l’espansione di un modello di formazione che oggi viene replicato in 26 Paesi del mondo”.

Favorire la condivisione della conoscenza è l’obiettivo principale dell’Università del Caffè, che fino ad oggi a formato più di 320mila persone grazie alla competenza degli 80 docenti certificati che operano nelle 26 sedi dell’Università. Attraverso l’apertura della filiale del Brasile illy continua a portare nel mondo la cultura del caffè di qualità sostenibile, affiancando tutti gli operatori della filiera nel loro percorso di apprendimento.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,BRASILE,APERTURE,UNIVERSITà DEL CAFFè,MORENO FAINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/04/2025

Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...

10/04/2025

Lavazza entra a far parte dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’unico organismo in Italia che vanta un profilo sensoriale e un disciplinare di prodotto depositati. Lavazza utilizzerà la...

10/04/2025

Nuovo ingresso nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio: si tratta di Andrea Illy, presidente di illicaffè S.p.A. La nomina testimonia la volontà della federazione di consolidare il...

10/04/2025

SI chiama Miley Kendrick e arriva dal Regno Unito la vincitrice della Finale Global di The Vero Bartender, la competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro che per la 7°...

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top