fiere

12 Ottobre 2022

Milano Wine Week Awards, premiate le migliori carte vini


Milano Wine Week Awards, premiate le migliori carte vini

Si è tenuta la cerimonia di premiazione della seconda edizione dei Milano Wine Week Awards, il riconoscimento istituito dall’organizzazione della manifestazione milanese con l’obiettivo di rendere omaggio ai grandi protagonisti del settore. I premi sono stati assegnati alle migliori selezioni vinicole d’Italia sia nel settore della somministrazione, con il “Premio Carta Vini”, che in quello della distribuzione, con il “Premio Wine Retail”, dedicato al mondo della vendita al dettaglio.

Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, centinaia di produttori hanno avuto ancora una volta la possibilità di presentare le loro selezioni a una importante giuria presieduta da Andrea Grignaffini - docente di enogastronomia, critico e gastronomo - con il coordinamento di Irene Forni - comunicatrice e scrittrice enogastronomica, sommelier e consulente nell’ambito ristorazione -, e composta da giornalisti e critici enogastronomici: Cinzia Benzi, Alessandra Dal Monte, Giacomo Maria Gironi, Orazio Vagnozzi, Simon Staffler, Leila Salimbeni, Francesca Ciancio, Bernardo Conticelli, Ciro Fontanesi, Giancarlo Gariglio, Raffaele Cumani, Eugenia Torelli e Lara Loreti.

Dopo mesi di attenta selezione da parte dei giurati, sono un centinaio le cantine premiate nell’ambito della somministrazione con il “Premio Carta Vini”, suddivise in 10 diverse categorie: ristoranti da 1, 2 e 3 Stelle Michelin, ristoranti fine dining, osterie e trattorie, bistrot, wine bar, ristoranti di hotel, pizzerie, ristoranti fusion e etnici.

Il “Premio Wine Retail”, dedicato al mondo della vendita al dettaglio, è stato invece suddiviso in 4 categorie - enoteche, catene di ristorazione, distribuzione e wine shop online – e assegnato a 4 realtà. Assegnati inoltre, a personaggi di spicco e realtà del settore, 8 premi speciali: tra questi, il riconoscimento al Miglior Sommelier Under 35, quello al Miglior Professionista del Vino e il Premio alla Carriera.

I riconoscimenti sono stati consegnati nell’ambito di una serata di gala che si è svolta in seguito alla presentazione della ricerca condotta dal Centro Studi FIPE - Confcommercio - Federazione Italiana Pubblici Esercizi – dal titolo “La carta vini nella ristorazione post pandemia”, a cui sono intervenuti: Luciano Sbraga, Direttore Centro Studi FIPE; Paolo Porfidio, Enologo e Head Sommelier Excelsior Hotel Gallia e Delegato ASPI Milano e provincia; Fabio Acampora, Founder Dorrego Company; Alessandro Negrini, Chef Il Luogo; la giornalista Alessandra Dal Monte nel ruolo di moderatrice.

Di seguito i vincitori del premio Carta Vini:

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,MARCO BERETTA,MILANO WINE WEEK,MILANO WINE WEEK AWARDS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top