fiere

24 Ottobre 2022

Shake Your Future, al via la terza edizione

di Anna Muzio


Shake Your Future, al via la terza edizione

Partirà il 24 ottobre Shake Your Future 2022, il progetto di responsabilità sociale di Gruppo Bacardi. Sono 50 i giovani che avranno una opportunità unica per costruirsi una carriera nel mondo bartending.

Con questa edizione, la più ampia dal 2019, arriva a cento il numero di ragazzi coinvolti In Italia: oltre il 90% dei partecipanti alle passate edizioni è stato assunto nel settore dell’hospitality. Per la prima volta poi oltre a Roma, Torino e Milano il progetto Shake Your Future arriva a Napoli. I ragazzi sono stati coinvolti grazie a partnership con diverse associazioni no profit e professionisti a livello nazionale.

Serve una shakerata
Un progetto importante in un momento in cui l’Italia si trova in cima alla classifica europea dei NEET, i giovani che non studiano e non lavorano, e hanno anzi anche smesso di cercare un’occupazione, mentre la necessità di personale nelle aziende della ospitalità in questi ultimi due anni è ben nota ai più. “Serve una shakerata per questi ragazzi” ha detto Monica Molteni che rappresentava le associazioni no profit milanesi.

L’edizione 2022, presentata ieri a Milano in Terrazza Martini, prenderà il via il 24 ottobre grazie alla collaborazione con European Bartender School, con sedi a Roma e a Milano, Sweet & Sour di Torino e iBar Academy Italia di Napoli. Il programma prevede un percorso formativo di 10 settimane per acquisire competenze e l'esperienza necessaria per intraprendere una nuova carriera lavorativa. Gli studenti verranno formati nell'arte del bartending e della mixology e avranno la possibilità di svolgere una preziosa esperienza in locali partner on trade del Gruppo Bacardi. I partecipanti che completeranno il corso riceveranno un diploma riconosciuto a livello internazionale e potranno accedere a opportunità di lavoro nel settore, trasformando così le proprie vite e costruendo un futuro più luminoso.

I partner HoReCa
“Portare avanti questo ambizioso progetto non sarebbe possibile senza il sostegno dei nostri partner del mondo dell’Ho.re.ca, che offrono un'esperienza di lavoro inestimabile ai nostri studenti. Siamo felici di restituire il nostro contributo introducendo nuovi barman di talento. È un’iniziativa a beneficio di tutti e, in quanto azienda a conduzione familiare, ci sta molto a cuore” ha detto Stephane Cluzet, Country Manager di Martini & Rossi-Bacardi Group.

Anche quest’anno saranno 50 i bar che apriranno le loro porte per fornire stage di formazione in ambienti qualificati. Tra questi, alla presentazione c’era Giuliana Giancano, del Pout Pourri Vintage Café di Torino che ha commentato: “La nostra collaborazione con Shake Your Future è iniziata l’anno scorso, abbiamo avuto il piacere di ospitare un ragazzo che ci ha trasmesso tutto l’entusiasmo di partecipare a qualcosa di nuovo. Il valore aggiunto di Shake Your Future è fare esperienza sul campo per formare il bartender in modo completo. Il mondo della mixology in Italia è un processo meraviglioso: dove c’è interesse si riesce a creare crescita”.

Un'altra novità del programma Bacardi di quest'anno è la collaborazione con Alexander Frezza, co-fondatore de L’Antiquario di Napoli classificatosi al 46esimo posto della 14esima edizione del World’s 50 Best Bars, che con il ruolo di Tutor di Shake Your Future accompagnerà i ragazzi nella formazione con masterclass e lezioni dedicate.

L’obiettivo per Bacardi Group ora è di coinvolgere altri Paesi - dopo gli apripista Italia, Spagna, Uk, Paesi Bassi e Francia, sono appena entrati India e Sud Africa, e prossimamente arriverà il Messico- e di arrivare a 10mila giovani formati globalmente entro il 2030.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,INIZIATIVE,MIXOLOGY,ALEXANDER FREZZA,GRUPPO BACARDI,STEPHANE CLUZET,SHAKE YOUR FUTURE,GIULIANA GIANCANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top