caffè

24 Ottobre 2022

Bazzara a TriestEspresso Expo con un panel sul caffè del futuro


Bazzara a TriestEspresso Expo con un panel sul caffè del futuro

TriestEspresso Expo è pronta a svelarsi con un appuntamento ricco di novità e contenuti al Trieste Convention Center (Tcc) del Porto Vecchio, luogo simbolo per eccellenza.

L'apertura della fiera è prevista giovedì 27 ottobre alle ore 10.00 con il convegno inaugurale e proseguirà nei due giorni successivi con mostre, degustazioni, workshop, appuntamenti formativi e tanti altri eventi da non perdere. Tra questi quello del pomeriggio di venerdì 28 ottobre con la presentazione di Trieste Coffee Experts - l’Anteprima, a cura dalla torrefazione triestina Bazzara, che si terrà dalle 14.00 alle 17.00 presso la Sala B, Hall 27.

C’è ancora tempo per partecipare all’anteprima di Trieste Coffee Expert per i giovani che vogliono formarsi sul mondo del caffè, settore importante in città e che offre concrete possibilità di lavoro. La Bazzara, sempre a sostegno della promozione dell'istruzione, della formazione e della cultura, per avvicinare e rendere maggiormente consapevoli i ragazzi su questo universo in continua evoluzione, ha pensato di mettere a disposizione dei biglietti gratuiti per partecipare all’evento in esclusiva (pochi i ticket rimasti destinati ai ragazzi delle scuole superiori e delle università, i giovani interessati possono ancora scrivere alla mail aziendale info@bazzara.it per farne richiesta).

Il programma
L’atteso summit biennale raccoglie insieme i maggiori esponenti del settore caffeicolo e verrà presentato, con l’apertura e i saluti istituzionali, da Andrea Bazzara, Sales Manager dell’azienda, introdotto dal Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga che, la settimana scorsa, insieme al Portavoce Edoardo Petiziol, ha incontrato il Presidente della torrefazione Franco Bazzara per parlare dei tanti progetti futuri riguardanti la cultura e il futuro del caffè.

Per l’occasione, in collaborazione con la torrefazione, il Governatore è diventato protagonista e sarà presente in un video esclusivo per dare i suoi saluti in apertura all’evento a firma Bazzara. “Il caffè non è semplicemente un prodotto di qualità, ma un rito che mi auguro possa essere riconosciuto anche a livello internazionale, perché è un valore enorme per l’Italia e la città di Trieste - afferma -,ecco perché mi auguro che le istituzioni possano fare squadra per lavorare insieme, ringrazio chi parteciperà”.

Al summit verranno affrontati i temi di maggior attualità che riguardano l’intero mondo della filiera del caffè. Un’occasione di riflessione e confronto che attraverso il dialogo permette di individuare il modo migliore di affrontare le sfide del mercato e pone l’accento sulla necessità di fare rete, da sempre focus dei Bazzara, quello di unire le forze del comparto, e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze per incrementare le reciproche professionalità. Con Trieste Coffee Experts il team Bazzara si impegna a valorizzare e promuovere la cultura dell’espresso di qualità: un evento che continui a favorire la nascita di sinergie fra i protagonisti del caffè italiano.

Grandi i nomi del settore presenti, interverranno in fase iniziale, per discutere sullo stato dell’arte del caffè, il Dott. Massimiliano Fabian, neo Presidente ICO, International Coffee Organization; il Conte Giorgio Caballini di Sassoferrato, Presidente del Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale; Omar Zidarich, Presidente del Gruppo Italiano Torrefattori Caffè; Fabrizio Polojaz, Presidente dell’Associazione Caffè Trieste e Luigi Morello, Presidente IEI - Istituto Espresso Italiano.

La sostenibilità sarà il tema centrale dalle ore 15.45: a questo proposito interverranno Michele Cannone e Edoardo Cucco, rispettivamente Global brand director e brand manager di Lavazza SpA con il tema “L’evoluzione del concetto di sostenibilità: il caso La Resierva de İTierra! Cuba”, proseguirà la discussione Massimo Renda, Presidente di Caffè Borbone, con il tema “Riciclo e sostenibilità, servono idee chiare”.

Mauro Bazzara, CEO della torrefazione, sarà il relatore all’anteprima e si concentrerà sul tema “Caffè: un nuovo paradigma di business”, concludono Giuseppe Biffi, che si occupa della trasformazione digitale delle imprese per la Siemens, con la “Digital Factory nel settore alimentare - Tracciabilità ed efficienza produttiva” ed, infine, Cosimo Libardo, nel direttivo come Strategic Advisor dell’Organizzazione Mondiale dei caffè speciali e neo eletto Treasurer del Board internazionale della Specialty Coffee Association, che concluderà con il tema “Fatturato emotivo: innovazione sociale e sostenibilità economica”.

Argomenti che, oltre ad essere molto attuali e interessanti, rispondono a pieno alle esigenze del comparto caffeicolo che guarda con ottimismo verso un futuro che fa sempre tesoro della sua grande storia, ma con occhio orientato all’innovazione in chiave “green”: obiettivi che la Bazzara promuove attivamente da decenni.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INCONTRI,TRIESTESPRESSO EXPO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top