fiere

25 Ottobre 2022

Apre i battenti il Wine Bar Sartieri 1931


Apre i battenti il Wine Bar Sartieri 1931

Lo scorso 22 ottobre è stato inaugurato il Wine Bar Sartieri 1931, lo spazio della cantina dell’Oltrepò Pavese destinato alla vendita, alle degustazioni e alla scoperta, anche attraverso un percorso food, dei vini firmati Sartieri 1931.

Un appuntamento annunciato da tempo e volto a celebrare, ancora una volta, l’intraprendenza e la passione della famiglia Saviotti che, forte della secolare storia vitivinicola alle spalle, ha dato vita prima alla nuova collezione di etichette e ora a un accogliente Wine Bar, comodo e facile da raggiungere, in Via Milano 44, a Casteggio (PV).

“Un altro sogno che si realizza!” ha commentato con emozione Valerio Saviotti, titolare della cantina. “È un progetto ambizioso, per il quale abbiamo lavorato a lungo. Volevamo dare un ulteriore messaggio di quanto sia importante il nostro impegno e di quanto sia vasta la passione che mettiamo nel produrre vini. Qui le nostre etichette trovano una posizione privilegiata, così che possano essere gustate, provate, acquistate e ammirate da tutti. Spero che il Wine Bar Sartieri 1931 si trasformi in un luogo d’incontro per celebrare la qualità e la bellezza del nostro territorio”.

Originale e accogliente, il Wine Bar Sartieri 1931 si presenta con un’ampia vetrata, tale da permettere al visitatore una veduta diretta sul panorama della zona, instaurando subito un contatto con l’ambiente. Sullo stesso principio anche il corridoio arredato in legno dai toni naturali, così da richiamare il legame con il territorio: sugli scaffali sono posizionate, in bella mostra, le bottiglie della gamma Sartieri 1931.

Davanti al bancone centrale, una serie di tavoli riportano come piano d’appoggio lo stesso legno usato per gli arredi del corridoio: proprio questi tavoli sono i protagonisti dei momenti conviviali e dedicati all’aperitivo, suddiviso in varie proposte. Infatti, l’offerta gastronomica da abbinare alle etichette della cantina vede alternarsi i prodotti di stagione, oltre a garantire la presenza costante dei noti e amati salumi dell’Oltrepò, come per esempio il Salame di Varzi Dop, affiancato da coppe e pancette.

Non mancano di certo i formaggi (vaccini e caprini), tutti prodotti negli agriturismi e nei caseifici della zona. Si può degustare anche la tipica Schita, una sorta di “frittella” dalle origini antiche, e la tradizionale salsa verde. Qui è disponibile anche il Dolce e Brusco, un’altra ricetta antichissima della zona che unisce ingredienti salati a ingredienti dolci. Complessivamente il Wine Bar conta 30 coperti e sarà possibile prenotarlo anche per eventi privati sino a un totale di 80 persone.

Inoltre, in occasione delle giornate di sole o per la prossima bella stagione, ci sarà a disposizione un ampio giardino con dehors. Attualmente il locale è aperto per acquistare le etichette Sartieri ma, a breve, sarà possibile fare soste prolungate al Wine Bar Sartieri 1931 - o prenotando tramite il sito o fermandosi direttamente in loco - per gli aperitivi e per fare degustazioni guidate da scegliere tra più opzioni.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,APERTURE,WINE BAR SARTIERI 1931,SARTIERI 1931,VALERIO SAVIOTTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top