fiere
27 Ottobre 2022Dal 4 al 6 novembre 2022 nella stupenda location di Palazzo delle Stelline prenderanno il via tre giorni aperti al pubblico fra eventi, presentazioni e workshop, con la possibilità di acquistare e assaggiare i panettoni più buoni del mondo.
La giuria internazionale del Panettone tradizionale sarà composta da Vittorio Santoro Direttore Cast Alimenti (Presidente di Giuria), Jean François Devineau Fondatore Pâtissiers dans le monde in Francia, Debora Massari Owner Iginio Massari alta pasticceria, Bruno Buletti Maestro dei lievitati in Svizzera, Jimmy Griffin Master of Baker Irlanda, Rogerio Shimura Maestro panettiere e Direttore della Levain Escola de Panificação Brasile, Gianbattista Montanari Presidente Club Italia CMP, Jonathan Mougel Metre Meilleur Ouvrier de France, Marco Paolo Molinari Pastry Chef in Giappone, Salvatore Tortora, Vincitore della Coppa del Mondo del Panettone 2021.
La giuria internazionale del Panettone al cioccolato invece sarà composta da Iginio Massari Miglior pasticcere italiano nel mondo (Presidente di giuria), François Stahl Mâitre Chocolatier Svizzera, Jimmy Griffin Irlanda Master of Baker Irlanda, Jan Pablo Colubri Chocolatier Leiter Chocolate Accademy Zurigo, Jonathan Mougel Metre Meilleur Ouvrier de France, Bruno Buletti Maestro dei lievitati in Svizzera, Claudio Gatti Presidente Maestri del lievito madre in Italia, Gianbattista Montanari, dimostratore Corman ed esperto lievitista, Davide Comaschi Campione del mondo Chocolate Master.
La Giuria Stampa giudicherà il Panettone al cioccolato e sarà composta da: Rossella Contato, giornalista di Pasticceria Internazionale; Marcello Forti, esperto del food and beverage, Laura Forti, La Cucina Italiana, Roberta Schira, giornalista e scrittrice, Mariella Tanzanella, giornalista di La Repubblica, Porzio Stanislao Scrittore e organizzatore di eventi, fra i quali Re Panettone.
Questa sarà anche l’occasione per presentare il Panettone Academy Award, l’unico concorso internazionale biennale esclusivamente dedicato alle scuole e accademie di tutto il mondo, finalizzato a promuovere il panettone a livello internazionale attraverso le generazioni future di cuochi e pasticceri.
«Il panettone è uno dei protagonisti emblematici della cucina del nostro Paese», afferma Maddalena Fossati, Direttore de La Cucina Italiana. «L'iniziativa ne protegge l'identità e proietta una grande tradizione nel futuro».
«Sempre attenti all’evoluzione del mercato e primi sostenitori della cultura condivisa e della valorizzazione delle tradizioni e della genuinità – aggiunge Livia Chiriotti direttore di Pasticceria Internazionale - dal 2019 siamo media partner della Coppa del Mondo del Panettone, quale evento speciale nel panorama internazionale. Per tre intense giornate, il dolce lievitato per eccellenza unisce i continenti e raduna a Milano grandi professionisti da ogni dove, per una costruttiva condivisione e una armoniosa crescita, fatta di dialogo, confronto, informazione e formazione, concetti fondanti anche di “Pasticceria Internazionale».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy