fiere

03 Novembre 2022

Solobirra e Best Label, aperte le iscrizioni per l'edizione 2023


Solobirra e Best Label, aperte le iscrizioni per l'edizione 2023

Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2023 dei concorsi di Solobirra, l’area speciale di Hospitality- Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale.

C'è tempo fino al 18 dicembre per partecipare al concorso tecnico Solobirra 2023 che valuta le proprietà organolettiche e gustative delle birre artigianali non filtrate e non pastorizzate, realizzate da Birrifici, Beer Firm, Brewery Rent e Brew Pub.

Le birre – già in commercio e non – saranno valutate da una giuria di esperti che decreterà i primi tre classificati di ciascuna delle 24 categorie in gara. Premio speciale “Birra dell’anno 2023” alla birra che, dalla somma totale dei punti attribuiti in fase di valutazione da tutti i giurati, risulterà con il punteggio più alto.

Entro il 18 dicembre sarà possibile partecipare anche a Best Label 2023, il concorso grafico che valorizza l’originalità delle etichette. Particolare attenzione verrà dedicata dalla giuria ai valori estetico-comunicativi dei progetti, in grado di promuovere in modo incisivo il proprio prodotto, mantenendo al contempo un’elevata attenzione alla qualità e alla sostenibilità dei materiali utilizzati. In palio anche il premio "Miglior Packaging Coordinato" che alla creatività unisce le caratteristiche di funzionalità.

Confermata anche per l’edizione 2023 del concorso Best Label la collaborazione con Fedrigoni, gruppo leader in Italia e in Europa nella produzione di carte speciali e materiali autoadesivi per packaging, grafica ed etichettatura, con le sue divisioni Fedrigoni Paper e Self-Adhesives.

Le premiazioni dei contest si terranno durante la 47esima edizione di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la manifestazione internazionale leader per il settore Ho.Re.Ca., in programma dal 6 al 9 febbraio 2023 al quartiere fieristico di Riva del Garda.

Le birre vincitrici saranno esposte, nei giorni di fiera, nell’area speciale Solobirra che si conferma punto di riferimento per i migliori birrifici artigianali italiani e internazionali e sarà palcoscenico anche di degustazioni, incontri formativi, seminari.

Un’opportunità anche per i visitatori di Hospitality di ampliare la conoscenza di questo segmento di mercato.

Il regolamento e le modalità di partecipazione sono disponibili qui 

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,COMPETIZIONI,GARE,SOLOBIRRA,BEST LABEL,HOSPITALITY 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top