caffè

21 Novembre 2022

Ernesto Illy International Coffee Award, vince l'Etiopia


Ernesto Illy International Coffee Award, vince l'Etiopia

L’Etiopia con Tracon Trading, è il vincitore del premio Best of the Best conferito a Elias Omer Alì in occasione della settima edizione dell’Ernesto Illy International Coffee Award.

Il riconoscimento intitolato alla memoria del visionario leader di illycaffè, figlio del fondatore dell'azienda, celebra il lavoro quotidiano che l'azienda compie da oltre 30 anni a fianco dei produttori per offrire il miglior caffè sostenibile. Il premio è stato consegnato da Andrea Illy, Chairman di illycaffè, all’evento che si è tenuto a Palazzo Colonna a Roma.

Il premio assegnato da una giuria indipendente di 9 esperti ha esaminato i migliori lotti della produzione 2021-2022 attraverso una degustazione alla cieca dei 9 caffè provenienti dai 9 paesi che sono giunti in finale: Brasile, Costa Rica, El Salvador, Etiopia, Guatemala, Honduras, India, Nicaragua e Ruanda.

La cooperativa del Costa Rica CoopeAtenas si è aggiudicata il premio Coffee Lovers’ Choice, conferito da una giuria di consumatori che, nelle settimane precedenti all’evento, hanno degustato alla cieca gli stessi campioni nei caffè illy di Trieste, Milano, Parigi, Londra e San Francisco, esprimendo la propria preferenza.

In occasione dell’Ernesto Illy International Coffee Award, Palazzo Colonna, autentico gioiello del barocco romano, ha proposto un’immagine insolita di sé, fondendo la magnificenza delle sue sale con la storia e gli aromi del caffè. Passato il red carpet, infatti, gli ospiti accedevano alla Sala Gialla per le foto di rito, proseguivano poi nella Sala della Cappella per scoprire chi sono e da dove provenivano i 27 finalisti che gareggiavano per vincere l’ambito premio, per poi accedere alla Sala dei Primitivi e ammirare la performance di Giulia Berardinelli che dipingeva una tela con il caffè.

Il percorso continuava nella Sala dei Ricami dove ci si poteva immergere negli aromi del caffè dei 9 paesi in gara e terminava con la visita della Sala dell’Apoteosi di Martino V in cui erano esposti i dipinti di 9 illustratori che hanno interpretato, attraverso la loro creatività, i paesi dei 9 paradisi del caffè. Lo splendore della Sala Grande ha fatto da cornice alla cena per i 200 ospiti presenti all’evento.

La serata di premiazione, guidata da Rocìo Munoz Morales, ha visto la presenza, fra gli altri, di Isabella Ferrari, Sveva Alviti, Nicole Grimaudo, Denny Mendez, Ivonne Sciò e Ildo Damiano.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,COMPETIZIONI,GARE,ERNESTO ILLY INTERNATIONAL COFFEE AWARD

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

17/04/2025

C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...

A cura di Rossella De Stefano

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top