fiere

30 Novembre 2022

Antonio Ferrara si aggiudica il titolo di campione del 110 e Lode 2022


Antonio Ferrara si aggiudica il titolo di campione del 110 e Lode 2022

Si sono svolti domenica 20 e lunedì 21 novembre all’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, sulla Portofino Coast, due degli eventi più importanti per il mondo del bar Italiano. Con l’inesauribile energia del Patron Danilo Bellucci, 110 e lode e Order of Merit hanno reso omaggio alle eccellenze della scena più elegante e ricercata dell’industry italiana.

Antonio Ferrara dell’Aman Venice si aggiudica il titolo di Campione del 110 e lode “cum laude”. La competition ad invito aperta ai soli rappresentanti degli hotel a 5 stelle ha visto sfidarsi, Lunedì 21 scorso, 39 tra i rappresentanti dei più importanti bar d’albergo in Italia come Mandarin Oriental, Four Seasons, St Regis e diversi altri, da nord a sud della penisola, dal La Perla di Corvara, passando per il leggendario Venice Simplon Orient Express fino a Casa Cipriani Milano solo per citarne alcuni.

Con il suo Count Martini, Antonio ha efficacemente rappresentato l’anima del The Bar all’Aman e della sua storia veneziana in quel di Palazzo Papadopoli, un drink semplice, raffinato ma di grande sostanza e ricercatezza, con london dry gin, vermouth extra dry ed una particolarissima tintura ai semi di finocchietto e menta. Il suo cocktail, stir & strain, è stato proposto alla giuria in una coppetta nick & nora, guarnito con una foglia d’oro edibile.

Al secondo posto si è posizionato il giovane Eduardo Bortolotti dell’Eala Lake Garda di Limone mentre terzo, staccato di pochissimo, Carmine Lamberti del Caruso A Belmond Hotel, dalla costiera Amalfitana.

Giudici d’eccezione Giorgio Fadda, Presidente IBA - International Bartenders Association, Rama Redzepi, bar manager del Grand Hotel Fasano e campione della scorsa edizione del 110 e lode e Ilaria Legato, brand designer specializzata nel food & beverage d’eccellenza.

Domenica 20 si è invece celebrato l’Order of Merit, il riconoscimento super partes istituito nei primi anni 2000 e che ha saputo trasformarsi nel corso del tempo in ciò che oggi è un attesissimo momento di alta rappresentanza per l’intera bar industry nazionale.

Conferito da Danilo Bellucci, di concerto con il comitato d’onore, sono stati 21 quest’anno i più fulgidi rappresentanti dell’eccellenza dell’ospitalità Italiana, per il mondo del bar, chiamati a vestirsi di questo titolo. Tra le donne si sono distinte Ivana Sbalchiero, Erica Rossi, Tiziana Borreani e Iuliana Socia. Su tutti, con particolare risalto, la presenza di Salvatore Calabrese e Peter Dorelli. Ma la lista quest’anno comprende: Gianni Raimondo Arrigoni, Roberto Bonetti, Cristian Concari, Francesco Conte, Lucio D’Orsi, Andrea Di Mauro, Antonio Mazzucchin, Giuliano Morandin, Roberto Pellegrini, Rosario Restino, Flavio Scanu, Solindo Soncin, Jorge Alberto Soratti e le due menzioni particolari come “Magister Hospitalitatis” ad Aldo Werdin e “Magister Dixit”, per la comunicazione nel mondo del bar, a Paola Mencarelli.

I saloni dell’Excelsior Palace Hotel di Rapallo hanno fatto da splendida cornice a questa due giorni di evento, dove la giornata di Lunedì ha visto aprire e chiudere le scene al music performer Andrea Casta, con due emozionanti esibizioni live sul palco di gara di altissimo impatto.

La comunicazione visual e gli aspetti tecnici sono stati affidati ancora una volta a Strixia, emergente agenzia di comunicazione e marketing già vicina al mondo dell’ospitalità.

La cerimonia di Order of Merit e la competition 110 e lode sono state trasmesse in diretta live sui canali ufficiali delle due manifestazioni. Vere e proprie testimonianze multimediali a disposizione nel tempo, perché se da un lato con Order of Merit si vuole dare risalto a quelle donne e a quegli uomini che oggi possiamo definire veri e propri “fari” di riferimento per le giovani generazioni di barman e per i futuri professionisti dell’ospitalità, 110 e lode vuole soprattuto essere, per il mondo del bar, un manifesto di riferimento per quei valori dell’ospitalità Italiana da sempre riconosciuti a livello internazionale come capi saldi dell’accoglienza.

L’appuntamento è fissato al 2023.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,COMPETIZIONI,MIXOLOGY,DANILO BELLUCCI,GARE,EDUARDO BORTOLOTTI,ANTONIO FERRARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top