attualità

15 Dicembre 2022

Apre il primo avamposto Löwengrube a Milano


Apre il primo avamposto Löwengrube a Milano

Löwengrube annuncia ufficialmente l’apertura del primo punto vendita a Milano con l’acquisizione del Kapuziner Platz, storico locale bavarese del capoluogo lombardo, da oltre 20 anni punto di riferimento per gli appassionati che cercano un angolo di Baviera a Milano tra gusti, atmosfere e tradizioni autentiche in modalità “perenne oktoberfest”.

Già conosciuto e molto apprezzato dal pubblico locale, il ristorante riaprirà i battenti con l’insegna Löwengrube nei primi mesi del 2023 grazie all’iniziativa dell’imprenditore Pietro Nicastro, che nel 2005 aprì con Monica Fantoni il primo Löwengrube a Limite Sull’Arno, a pochi chilometri da Firenze. 

Il loro format di ristorazione, nato dall’ispirazione avuta durante un viaggio di lavoro a Monaco, in pochi anni conquista una fascia di pubblico sempre più ampia, finché l’insegna del loro primo locale diventa un vero e proprio brand che identifica un format replicabile attraverso il franchising. Tra locali a conduzione diretta – come sarà anche il Kapuziner – e punti vendita gestiti da franchisee, la rete conta oggi una trentina di locali. Con oltre 400 collaboratori, il brand è già presente in 11 regioni italiane.

Il nuovo locale a Milano, il sesto a gestione diretta della società Löwengrube e il secondo in Lombardia (un altro locale è attivo a Castellanza, in provincia di Varese), rappresenta una importante tappa per la realizzazione dell’ambizioso piano di crescita dell’azienda, che mira a raggiungere la quota di 80-90 punti vendita nel giro di cinque anni, conquistando anche i grandi centri urbani. 

“Siamo orgogliosi di poter portare finalmente il nostro format anche a Milano” - afferma Pietro Nicastro, ceo e founder di Löwengrube – “ma soprattutto siamo onorati di poterlo fare portando avanti la tradizione di un locale tanto noto e apprezzato dal pubblico residente. Il nostro obiettivo è tenere alta questa tradizione e soprattutto avvicinare un numero sempre più vasto di persone alla cultura enogastronomica che oltre 15 anni fa ci ha conquistato a Monaco durante un viaggio di lavoro e che ha segnato per sempre la nostra strada”.

Con le sue atmosfere tipiche dell’Oktoberfest, gli arredi caldi in legno, i costumi bavaresi indossati dal personale (lederhosen per gli uomini e dirndl per le donne), le musiche e i profumi tipici di un’autentica bierstube di Monaco e soprattutto il menù composto dalle specialità della tradizione culinaria d’oltralpe e altoatesina e dalle birre di grandi marchi degli storici birrifici bavaresi, il locale Löwengrube a Milano richiamerà molto da vicino il vecchio Kapuziner Platz in ottica di continuità e rispetto verso un posto che ha contribuito alla diffusione della cultura bavarese a Milano.

Un breve periodo di remodeling consentirà di adattare gli interni del locale al format delle bierstübe Löwengrube, valorizzando ulteriormente l’identità di un ristorante pensato per accogliere un pubblico variegato, famiglie incluse. Tra gli interventi previsti: la realizzazione di un’Area Kinder in stile montessoriano per i più piccoli, come presente in tutti ristoranti della catena.

La posizione centrale del locale, vicino al quartiere di Porta Romana, si sposa perfettamente con il format Löwengrube, che con l’ingegnerizzazione dei processi, la formazione continua del personale e l’offerta costante di nuovi servizi attraverso le più moderne tecnologie, sarà in grado di soddisfare un alto turnover di pubblico, in presenza, con asporto e delivery. 

TAG: INAUGURAZIONI,APERTURE,LöWENGRUBE,PIETRO NICASTRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/10/2025

La partenopea di nascita, ma ternana di adozione Valentina Scuotto, si aggiudica l’ambito titolo di Lady Amarena Italia 2025, al termine della finale dell’omonimo concorso, ideato e...

31/10/2025

Dopo la presentazione ufficiale per il pubblico italiano di iHexagon avvenuta pochi giorni fa durante l'ultima edizione di Host, Rational lancia ufficialmente anche il Digital Service Management...

31/10/2025

C’è un dato che meglio di tanti altri racconta come è cambiato il mercato della birra in Italia negli ultimi anni. A rivelarlo è stato Alfredo Pratolongo, presidente di Fondazione Birra Moretti,...

A cura di Domenico Apicella

30/10/2025

Un concept che guarda alla Francia contemporanea e porta a Milano. E che non vuole essere la celebrazione di uno chef-star o di un piatto icona, ma un progetto che mette al centro vino, convivialità...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

L’appuntamento con la 45esima edizione di Host Milano sarà a Fiera Milano dal 22 al 26 ottobre 2027. Dopo i cinque giorni che hanno caratterizzato l'ultima edizione conclusasi lo scorso...


Oltre 12.100 visitatori e 566 espositori provenienti da circa 50 Paesi. Sono i numeri dell'ultima edizione di Bar Convent Berlin, la manifestazione che si è svolta nella capitale tedesca dal 6...


Si chiama Cristina Pangrazio, è bresciana ed è la la prima donna a conquistare la vittoria del 9° Gran Premio della Caffetteria Italiana, svoltasi durante l'edizione appena...


Surgital prosegue il suo percorso di innovazione sostenibile iniziato nel 2008 con l’obiettivo di rendere la produzione sempre più efficiente ed energeticamente autonoma. Dopo anni di...


Oltre 100 nuove assunzioni per favorire occupazione e sviluppo professionale in un territorio, l'Emilia-Romagna, che vale 10% del business Food&Beverage di Avolta in Italia. Avolta,...


L’appuntamento con la 45esima edizione di Host Milano sarà a Fiera Milano dal 22 al 26 ottobre 2027. Dopo i cinque giorni che hanno caratterizzato l'ultima edizione conclusasi lo scorso...


Oltre 12.100 visitatori e 566 espositori provenienti da circa 50 Paesi. Sono i numeri dell'ultima edizione di Bar Convent Berlin, la manifestazione che si è svolta nella capitale tedesca dal 6...


Si chiama Cristina Pangrazio, è bresciana ed è la la prima donna a conquistare la vittoria del 9° Gran Premio della Caffetteria Italiana, svoltasi durante l'edizione appena...


Surgital prosegue il suo percorso di innovazione sostenibile iniziato nel 2008 con l’obiettivo di rendere la produzione sempre più efficiente ed energeticamente autonoma. Dopo anni di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top