appuntamenti
16 Gennaio 2023In occasione della 44^ edizione del SIGEP, il Gruppo Moak, confermando il processo di internalizzazione da tempo avviato, presenterà due ospiti di fama internazionale: il maestro gelatiere di eccezione Dario Fontanella, inventore dello “Spaghetti-Eis”, ed il pluristellato chef tedesco Tristan Brandt. Due creativi del mondo della gastronomia, legati da stima e amicizia, che con le loro creazioni si ispirano reciprocamente.
Dalle Dolomiti a Mannheim, Dario Fontanella ha respirato sia la cultura italiana che quella tedesca ed è noto a livello internazionale come l’inventore dello “Spaghetti- Eis”: il gelato cult a letto di panna montata, gelato di vaniglia, purea di fragole e cioccolato bianco tritato che raffigura un piatto di spaghetti con la salsa di pomodoro e il parmigiano.
Una specialità di cui ogni anno si consumano più di 40 milioni di porzioni in tutto il mondo e che oggi, tramite il marchio Eis Fontanella Eismanufaktur Mannheim, viene distribuita anche tramite la GDO. Per quanto famose le sue origini di inventore dello Spaghetti-Eis, Dario Fontanella è molto di più: è un ricercatore appassionato, un inventore, un alchimista mai stanco e sempre alla ricerca di nuovi gusti e soluzioni d’avanguardia.
Tristan Brandt è un indiscusso fuoriclasse: da giovanissimo scopre la sua passione culinaria che lo ha portato a diventare uno chef contemporaneo la cui cucina, d’ispirazione francese con influenze asiatiche, non smette mai di sorprendere. Si è formato nelle più rinomate cucine tedesche, ama collaborare con altri colleghi, sostenere giovani talenti e dopo aver ottenuto due stelle Michelin con il ristorante “OPUS V” a Mannheim ha deciso di ampliare il proprio campo di interessi. Oggi è direttore culinario di “Epoca by Tristan Brandt” presso l’hotel Waldhaus Flims in Svizzera, di “Tambourine Room by Tristan Brandt” presso l’hotel Carillon Miami negli Usa e “Riva by Tristan Brandt” a Pforzheim.
“Caffè e gelato sono un connubio perfetto che unisce e riconcilia tutte le culture, italiana e d’altri Paesi. In Germania il gelato italiano e il caffè rappresentano già dagli anni ‘50 l’italianità diventando Ambasciatori della nostra cultura enogastronomica. Per il Gruppo Moak, la Germania è un mercato con un’enorme potenzialità: è vicino per tradizione al nostro paese ed è un esperto conoscitore e consumatore del caffè di alta qualità. La scelta degli Special Guest Dario Fontanella e Tristan Brandt, dettata dal cuore e dal legame di stima che ci lega, è parte del nostro progetto di internalizzazione del marchio” dice Alessandro Spadola, CEO di Caffè Moak.
Il Gruppo Moak, presente al SIGEP 2023 con i suoi quattro marchi Moak, Marsalì, Caffè Circi e Mokafè, è onorato di ospitare due talenti internazionali e far degustare le loro creazioni ai visitatori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy