attualità

24 Febbraio 2023

Pizzikotto al Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere '23


Pizzikotto al Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere '23

Pizzikotto ha partecipato al Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere 2023, organizzato da Ristorazione Italiana Magazine, all’interno della fiera Beer&Food Attraction. Un sold out annunciato per quest’ultima edizione che, da domenica 19 febbraio fino a mercoledì 22, ha contato numeri da record: 600 concorrenti in ben 16 categorie diverse tra gare di cottura e di abilità, con oltre 20 nazioni rappresentate dai partecipanti di tutto il mondo. 

A rappresentare il brand Pizzikotto in veste di giudice Paola Macrì, Business Unit Manager del format, che ha dichiarato: “Essere qui, in questo evento che ha riunito i maggiori professionisti del settore è stato per noi decisamente stimolante. Pizzikotto, infatti, è ormai un attore inconfondibile del settore e per noi è stato un piacere accettare l’invito degli organizzatori.

Pizzikotto lavora da sempre con creatività la pizza con diverse stesure, bassa e croccante, alta con il cornicione oppure “di mezzo". La costante ricerca e sperimentazione dei nostri team ci permettono di offrire nuove e gustose ricette stagionali e i migliori piatti della tradizione italiana, elaborati con ingredienti freschi"

I concorrenti si sono sfidati in circa 800 mq del padiglione A1, dove erano state allestite per l’occasione 10 postazioni completamente attrezzate per la preparazione delle pizze, con due forni a legna a disposizione. Nella valutazione dei concorrenti sono stati impegnati più di 20 giudici ai forni e addetti ai laboratori di preparazione con sei tavoli di giurie e oltre 70 professionisti all’assaggio, selezionati a livello internazionale, fra cui i responsabili delle maggiori catene di pizzeria in Europa - tra i quali appunto Pizzikotto - che hanno assistito alle gare e giudicato i partecipanti che  si sono sfidati durante le innovative gare di cottura e abbinamento, a ‘colpi’ di creatività nella stesura di pizza dessert, pizza fritta, pizza & birra ma anche con le più spettacolari gare di abilità come, ad esempio, nella gara acrobatica di pizza. 

“È stata una bellissima esperienza - continua Macrì - perché, oltre a entrare in contatto con realtà diverse e nuove culture, legate alla tipologia di pizze, di impasto e gestione del prodotto, la cosa più emozionante è stata vedere questi ragazzi così tanto appassionati per questo lavoro artigianale che contraddistingue da sempre noi italiani. In tutti questi giovani pizzaioli, infatti, ho visto un vero impegno e attenzione non solo nella ricerca della qualità e delle materie prime ma anche nella ricerca di tutte quelle novità che hanno permesso di stupire i giudici, me compresa, ognuno con la propria storia. Interessante anche il confronto con gli altri giudici e con gli operatori del settore pizza di tutto il mondo sui diversi modi di lavorare gli impasti e gli ingredienti in un clima generale di reale condivisione.” 

Tra i vincitori, Davide D’Albenzio per la categoria “Pizza Classica”, Lorenzo Carletti per quella “Tonda al Mattarello”, Yurii Felyk per quella “Napoletana Classica”, Nicodemo Arnoni per la categoria “Napoletana Contemporanea” e Nicola Sardella per quella “Pizza in Pala”. 

TAG: COMPETIZIONI,PIZZIKOTTO,BEER&FOOD ATTRACTION 2023,PIZZA,PAOLA MACRì

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 









Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top