appuntamenti

21 Marzo 2023

Ramoscello d’Oro, oltre 100 le etichette in concorso nell'edizione 2023


Ramoscello d’Oro, oltre 100 le etichette in concorso nell'edizione 2023

Ai nastri di partenza la nuova edizione di “Ramoscello d’Oro”, concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie d’Italia. Sono oltre le 100 le etichette in lizza, in rappresentanza di 16 regioni e 29 provincie. Verranno classificati 28 oli monovarietali che spaziano tra le più conosciute varietà (taggiasca, nocellara, caninese, leccino, itrana) alle meno note (crognolo, asolana, leccio del corno, semidana, ravece, peranzana ecc.).

45 gli oli E.V.O. che dalle falde delle Alpi raggiungono quasi le coste d’Africa e che offrono un panorama di profumi, variazioni di colori, tecniche colturali, sapienza molitoria, originalità grafica delle confezioni che soltanto la passione e l’ingegno italiani sanno conferire ad uno dei prodotti riconosciuti a livello planetario tra i più rappresentativi del nostro Paese.

La giuria esaminatrice condotta dalla panel leader Barbara Bartolacci vede la presenza di esperti assaggiatori internazionali quali Rosa Carozza, Pasquale Raimondi, Bruno Cirica, Salvatore Ranucci, Cesare Batalocco, Massimo Tirabella e coordinata dal Direttore Carlo Conticchio. A questa si affianca la Commissione Marketing capeggiata dall’Art Director Cristina Canestrelli; dall’Arch. Giovanni Luca Crispino; dal Presidente dell’ANDMI (Associazione Direttori di Mercati all’Ingrosso) Dr. Pietro Cernigliaro; con il compito di valutare la proposta estetica delle confezioni; l’attenzione al riciclo e riuso dei contenitori; la comunicazione al consumatore indicata nelle etichette.

L’esame dei campioni ammessi al concorso nazionale oleario verrà effettuato separatamente per aree geografiche con apposite premiazioni previste nel Comune di Castegnero (VI) per il Nord Italia; nel Comune di Maenza (LT) per il Centro Italia; nel Comune di Chiusa Sclafani (PA) per il Sud Italia e Isole.

La finale nazionale è prevista nel Comune di Sonnino (LT) sulle Colline Pontine,  uno dei territori più rappresentativi dell’olivicoltura italiana dove  i vincitori delle 3 aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole) si contenderanno il premio nazionale oleario “Ramoscello d’Oro 2023”.

TAG: CONCORSI,OLIO EXTRAVERGINE,OLIO EVO,RAMOSCELLO D'ORO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

Mentre Milano si prepara ad accogliere il fermento creativo del Salone del Mobile, anche la Terrazza Aperol si rinnova, trasformandosi in un luogo dove il design incontra la convivialità e il gusto...

04/04/2025

E' cresciuto del 6% il fatturato del 2024 del Gruppo Rational, con un aumento di 68 milioni di euro (solo nel quarto trimestre l'incremento è stato del 9%, per un totale di 318 milioni euro).Le...

04/04/2025

Il mondo del Tequila si arricchisce di una nuova gemma: Espolòn Cristalino, ultima creazione dell’indimenticato Maestro Cirillo Oropeza, predecessore di Jesus Susunaga Acosta, e fondatore di Casa...

A cura di Rossella De Stefano

 









Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top