23 Marzo 2023
La cantina Guido Berlucchi torna a Verona in occasione della 55° edizione di Vinitaly, la kermesse di respiro internazionale che permette ad operatori esperti di tutto il mondo di scoprire le cantine-simbolo del Made in Italy enologico e che aprirà, sabato 1 Aprile, il lungo weekend veronese.
Cristina Ziliani, responsabile delle relazioni esterne dell’azienda, sarà fra le relatrici del panel “Donne iconiche delle“Bollicine Italiane”, l’incontro dedicato alle produttrici che presentano vini frizzanti o spumanti, raccontando le proprie storie, moderato da Alison Napjus, nota firma della rivista statunitense Wine Spectator.
Portando avanti il suo impegno a sostegno dei giovani talenti, futuri protagonisti del settore, da quest’anno la Guido Berlucchi si fa promotrice del Premio Franco Ziliani, assegnato dall’azienda il 27 marzo al miglior studente del corso Vinitaly International Academy.
“Siamo sempre felici di supportare i giovani talenti e siamo grati a Vinitaly International di averci permesso di sponsorizzare questo premio” racconta Paolo Ziliani Presidente della Guido Berlucchi. “Attraverso questo corso intensivo numerosi studenti, provenienti da tutto il mondo, diventano esperti e futuri Ambasciatori del Vino Italiano nel mondo.
Mio padre aveva poco più di 25 anni quando, insieme a Guido Berlucchi, iniziò a lavorare alla creazione del primo Metodo Classico italiano. Con questo premio, che porta il suo nome, speriamo di potere offrire un supporto tangibile, oltre che di prestigio, agli innovatori del domani”.
A Vinitaly, l’azienda proporrà in degustazione l’intera gamma Berlucchi ‘61 - Numero Primo nelle sue declinazioni Extra Brut, Satèn e Rosé. Una linea portatrice di un’idea forte, assertiva che sottolinea l’unicità inconfondibile di Berlucchi in Franciacorta: il ‘61, anno di nascita del primo Franciacorta proprio nelle cantine Berlucchi, è anche un Numero Primo che – indivisibile in sé – si lega in modo inscindibile al territorio in cui è nato.
La fiera sarà inoltre l’occasione per presentare in anteprima le nuove annate 2016 di Berlucchi ’61 Nature, e l’annata 2011 di Berlucchi Palazzo Lana, preziosa Riserva apprezzata dalla critica italiana e internazionale che che racchiude tutta la forza e l’eleganza del Pinot Nero in purezza e prende il nome dallo splendido Palazzo seicentesco che vide l’incontro tra Guido Berlucchi e Franco Ziliani.
Appuntamento dunque all’interno del Padiglione Lombardia (Area Franciacorta) Stand B2/C2.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
17/04/2025
C’è chi le colleziona, chi le sfoggia con orgoglio sul bancone, chi se le è tatuate: stiamo parlando delle Fernet-Branca Coin, simbolo di una comunità fatta di passione, identità e...
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy