caffè

07 Settembre 2023

Trieste Coffee Experts, a novembre l'edizione più internazionale


Trieste Coffee Experts, a novembre l'edizione più internazionale

Da ormai un decennio il Trieste Coffee Experts (25 e 26 novembre 2023) è il summit che riunisce molti dei maggiori esperti del mondo caffè, importante per analizzare prospettive, situazioni e desideri, contribuendo così all’intento dei Bazzara, ovvero unire le forze del comparto e fare rete.

“Se da un lato fa piacere avere al nostro fianco importanti personaggi, quali gli amici Rudi Albert, fondatore di Alkaff, Massimo Renda, Ceo di Caffè Borbone, Michele Cannone, Lavazza Global Brand Director Away from home di Lavazza Group e Carlo Barbi di Club House, dall’altro troviamo l’interesse manifestato da organizzazioni internazionali, quali Rainforest, Fairtrade, Slow Food, e dall’ente nazionale di ricerca Area Science Park, difficili da trovare tutti insieme in un'unica sede”, commenta Franco Bazzara, il Presidente di Bazzara.

Per non parlare, poi, dell' esperienza portata da personaggi come Luigi Morello della M25 Consulting, Carlos Gonzales di Rancilio Group, Andrea Lattuada di 9bar, Maurizio Giuli di Simonelli Group, Carlo Odello di IEI. Colpisce inoltre la presenza dell’Istituto di Commercio Estero con tre relatori, presenza non abituale alle conferenze tema caffè, a prova, ci auguriamo, della crescente importanza che il nostro prodotto avrà per le istituzioni. Sarà poi il Dottor Massimiliano Fabian di Demus Spa, in veste di Presidente dell’International Coffee Organization, a raccontarci quanto sta vivendo il mondo del caffè a 360°. E se il caffè rappresenta, in tutte le sue manifestazioni, uno dei più importanti esempi di italian lifestyle, fa piacere che a dimostrarlo sia preannunciata la presenza, in qualità di sponsor, di uno dei marchi più famosi al mondo per quanto riguarda la grande bellezza italiana, ovvero Pininfarina”, aggiunge.

“Mai come quest’anno, dall’estero, c’è stato un tale interesse per l’evento triestino. Sono infatti numerosi i media dai più svariati Paesi interessati a porre il loro logo assieme a quello dei più grandi nomi del mondo del caffè italiano alla manifestazione, da Israele all’Inghilterra, dal Montenegro all’India, dalla Francia alla vicina Slovenia, oltre quindici nazioni saranno collegate in streaming, pubblicheranno articoli e diffonderanno i temi dell’evento.

Di rilievo anche la partecipazione di esposizioni fieristiche, quali FHA Singapore, Cafeex Shanghai e Hotelex Shanghai, le due maggiori dell’importante mercato cinese, Asean Café Show dalla Thailandia, PtakWarsaw Expo dalla Polonia, e l’importante partecipazione della fiera di Rimini SIGEP.

È essenziale ricordare che tutto ciò viene realizzato con l’importante sostegno di grandi nomi del saper fare italiano nel settore del caffè. In cima a tutti è doveroso ricordare ClubHouse, con il Dottor Barbi, la Alkaff, con Rudi Albert, il gruppo editoriale specializzato nella comunicazione tecnica ed editoriale B2B Quine, la fiera di Rimini SIGEP e la nota agenzia allestitrice fieristica Enigma"
conclude Franco Bazzara.

TAG: TRIESTE COFFEE EXPERTS,FRANCO BAZZARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...

28/04/2025

A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...

A cura di Giulia Di Camillo

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

 









Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top