appuntamenti
18 Settembre 2023Col fine di evidenziare e focalizzare il valore delle persone e dei mestieri dell’ospitalità, Hospitality – Salone dell’Accoglienza - in programma al quartiere fieristico di Riva del Garda dal 5 all’8 febbraio 2024, lancia la nuova campagna di advertising su “The People Industry”.
"Affinché il settore Horeca possa continuare a crescere in un mondo in rapida evoluzione, è essenziale tenere conto delle esigenze delle persone che ne compongono il suo cuore pulsante" spiega Alessandra Albarelli, Direttrice Generale Riva del Garda Fierecongressi.
"Con questa idea è nata la campagna di comunicazione di Hospitality 2024 che riflette l'attenzione della manifestazione verso le sfide che il comparto affronta quotidianamente e si concentra sull'importanza di promuovere una cultura di inclusione, formazione continua e responsabilità sociale all'interno dell'industria. Il concept è stato sviluppato in collaborazione con partner scientifici e consulenti che, grazie alla propria expertise, hanno contribuito a mettere in primo piano “The People Industry”.”
La campagna pubblicitaria della 48esima edizione di Hospitality porta l’ospite a riflettere sull’importanza di ciascuna figura professionale che con impegno, attenzione e dedizione permette di rendere unica ogni esperienza, rispondendo alle diverse necessità: concierge, chef, direttrici e direttori d’albergo, bartender, sommelier, receptionist e chi si occupa del servizio ai piani, solo per citarne alcune.
“L’industria del turismo si conferma un settore trainante del nostro Paese che trova nella competenza e nella passione delle persone che ci lavorano uno dei suoi maggiori punti di forza" aggiunge Giovanna Voltolini, Exhibition Manager di Hospitality. "Si tratta di professionalità in costante evoluzione, sia per il cambiamento nelle esigenze e nelle priorità degli ospiti che per il sempre maggiore peso, come ormai in tutti i settori, dell’information technology.
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni ha contribuito infatti alla nascita di nuove professioni e al reskilling e upskilling di quelle più tradizionali, come camerieri e concierge. Possiamo parlare di una digitalizzazione a due vie, sia nella gestione tecnologica dell’ospitalità che nell’integrazione della precisione del digitale, in cui gli investimenti Horeca sono in costante crescita, con la competenza e l’empatia umana che garantisce una maggiore personalizzazione dei servizi improntati al benessere dell’ospite”
Nell’ultimo anno in Italia le aspettative di assunzione nel settore della ristorazione e dell’ospitalità sono cresciute del 14%. Quello che però è cambiato, sono le competenze richieste anche rispetto ai ruoli più tradizionali ed emerge chiaramente l’importanza delle skills digitali e di marketing. Tra i “nuovi” lavori, per esempio, il sommelier 2.0 che nell’enoturismo oltre a gestire la carta dei vini segue la promozione dei prodotti, o il digital waiter, che coordina gli ordini provenienti da piattaforme digitali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Il terzo appuntamento con W.I.S.H. (acronimo Women's Industry and Sustainable Hospitality), il progetto powered by Mixer per un'ospitalità equa e sostenibile, fa tappa alla prossima edizione di...
28/04/2025
A Montecchio, Reggio Emilia, c’è una famiglia che dagli anni Sessanta fa ballare e divertire generazioni. È la famiglia Reverberi, che dal 1963 guida il Redas, prima sala da ballo e ora discoteca...
A cura di Giulia Di Camillo
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy